HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta tenerina al cioccolato e pere senza burro, morbidissima e buona. Solo 160 Kcal!

Torta tenerina al cioccolato e pere senza burro, morbidissima e buona. Solo 160 Kcal!
Marzo 4, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolato e peretorta di cioccolato e peretorta tenerina

Quando si è golosi, inevitabilmente, si cercano sempre dolci che possiedano una consistenza diversa dal solito, il cui gusto riesca anche ad inebriare il palato e se per caso sono light il mix è assolutamente perfetto. Infatti, grazie alla torta tenerina cioccolato e pere riuscirete a gustarvi un dessert che soddisferà tutti questi requisiti, lasciandovi addirittura a bocca aperta perché si tratta di una vera bontà.

Senza dubbio questa torta (che non avendo il burro è assolutamente leggera), è l’ideale per quando si è di fretta e soprattutto non si ha troppa voglia di sporcare eccessivamente la cucina. Inoltre, anche il procedimento da seguire non è troppo elaborato, anzi è molto semplice. Sicuramente è una preparazione da provare così da poterla mangiare in qualunque momento delle giornata, ovvero a colazione, a merenda o dopo pranzo/cena.

La ricetta della torta tenerina cioccolato e pere, morbidissima e buona

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 160 a porzione

Torta tenerina cioccolato e pere

Ingredienti

  • 150 gr di farina di grano duro
  • 150 gr di pere
  • 90 gr di ricotta
  • 80 gr di latte
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale o di canna)
  • 25 gr di cacao amaro
  • 20 gr di yogurt greco
  • 10 gr di olio di semi
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pochino di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare sgocciolate bene la ricotta e travasatela dentro una scodella, poi montatela con le fruste elettriche fino a quando non avrà una consistenza cremosa.
  2. Adesso incorporate lo yogurt, il latte e l’olio, dopodiché amalgamate adeguatamente il tutto.
  3. Ora, lentamente e un ingrediente alla volta, unite la farina, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il cacao, il lievito, la vanillina e il sale.
  4. Ogni volta che aggiungete un po’ per volta le polveri (prima di versare il resto) assicuratevi che si siano amalgamate bene con tutto il resto.
  5. A questo punto dovreste aver ottenuto un composto dalla consistenza liscia e omogenea, il quale va trasferito dentro una stampo imburrato, poi utilizzate una spatola per livellare.
  6. Fatto questo togliete la buccia alla pere e riducetele a fettine (potete farli piccoli per un dolce omogeneo oppure grossi per dare consistenza), dopodiché aggiungetele al composto schiacciandolo appena sulla superficie.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo in modalità statica, posizionando lo stampo sul piano centrale, a una temperatura di 175°C per 20-25 minuti.
  8. Prima di sfornare fate la prova dello stuzzicadenti, poi aspettate che la torta si sia raffreddata del tutto, guarnitela con lo zucchero a velo e gustatevela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy