HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa indiana di lenticchie, buonissima e ricca di ingredienti benefici. Solo 260 Kcal!

La zuppa indiana di lenticchie, buonissima e ricca di ingredienti benefici. Solo 260 Kcal!
Marzo 4, 2021FrancescaContorniContorniNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianedahl di lenticchiezuppa di lenticchie

Siete alla ricerca di un piatto nuovo e che non avete mai provato? Allora la ricetta della zuppa indiana di lenticchie con curry, curcuma e zenzero, ovvero il dahl di lenticchie, può sicuramente fare al caso vostro. Senza ombra di dubbio questo è un pasto sia gustoso sia nutriente, senza contare che con i suoi colori si presenta in maniera altamente appetitosa.

Inoltre, se avete dei problemi con la pressione alta, questa preparazione contiene una dose di sale davvero molto minima oppure del tutto assente. Perché, ad insaporire il tutto ci pensano le spezie. Potrà sembrare una sciocchezza, eppure per chi vuole preservare la propria salute è molto importante. In quanto, non utilizzare troppo sale aiuta sensibilmente a preservare sia il cuore sia le arterie. Poi, si tratta di un piatto decisamente buono e sfizioso, il quale rende ancora di più se lo si accompagna con dei deliziosi crostini di pane casareccio.

La ricetta del Dahl di lenticchie, la zuppa indiana ricca di ingredienti benefici

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 260 a persona

Zuppa di lenticchie indiana

Ingredienti

  • 250 gr di lenticchie decorticate (preferibilmente qualità rossa)
  • 1 carota
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 punta di un cucchiaino di curry
  • ½ lt di acqua
  • ½ cucchiaino di zenzero macinato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto  basta di pepe nero

Preparazione

  1. Innanzitutto riempite una pentola con l’acqua, portatela a bollore e versateci dentro la curcuma, lo zenzero, il curry e le lenticchie.
  2. Impostate la fiamma moderata e lasciate andare il tutto sul fuoco, avendo cura di dare una mescolata ogni tanto (se i legumi tendono ad asciugarsi eccessivamente, aggiungete altra acqua).
  3. Contemporaneamente togliete la buccia alla carota, riducetela a fettine molto sottili e trasferitela in una padella grande con un filo di olio.
  4. Aspettate che le lenticchie abbiano quasi raggiunto la cottura, dopodiché salate e fate soffriggere la carota incorporando i legumi dopo 1 minuto.
  5. Infine mescolate per bene il tutto, saranno sufficienti circa 2-3 minuti, poi non appena la verdura e le lenticchie si saranno legate perfettamente una all’altra servite.
  6. Se gradite, potete portare a tavola dopo aver aggiunto una spolverata di prezzemolo fresco tritato e del peperoncino.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy