HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta mimosa senza uova, ottima anche per chi è a dieta. Solo 190 Kcal!

La torta mimosa senza uova, ottima anche per chi è a dieta. Solo 190 Kcal!
Marzo 8, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta mimosatorta mimosa senza uovatorta mimosa vegana

La Festa della donna (che come tutti ben sanno cade l’8 Marzo) è praticamente alle porte, quindi se non avete ancora pensato a quale dolce preparare per questa occasione qui trovate la ricetta giusta. Infatti, per festeggiare con gusto e golosità potreste realizzare la torta mimosa vegana e non ve ne pentirete. Perché, è talmente buona che vi farà leccare i baffi. Tra l’altro, nonostante questo sia un dessert vegano non si discosta affatto dalla versione tradizionale.

Perché, per riuscire ad ottenere un risultato praticamente identico, al posto delle uova e del latte è sufficiente utilizzare dei prodotti vegetali. Sostanzialmente, questo vuol dire che al contrario di quello che si potrebbe pensare la preparazione di questo dolce non è difficile e nemmeno troppo elaborata. Anzi, troverete che il procedimento è davvero intuitivo e alla vostra portata.

La ricetta della torta mimosa vegana, ottima anche per chi è a dieta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 190 a porzione

Torta mimosa vegana

Ingredienti

  • 700 gr di latte di soia
  • 150 gr di farina integrale
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero di normale o di canna)
  • 30 gr di olio di semi di arachidi
  • 20 gr di burro di cacao
  • 15 gr di amido di mais
  • 5 gr di cremor tartaro
  • 1 gr di agar agar in polvere
  • 1 pizzico di zafferano
  • ½ limone (scorza)
  • Quanto basta di succo di arancia (oppure di limone)
  • Quanto basta di bicarbonato

Preparazione

  1. Per prima cosa versate dentro una ciotola 120 gr di farina, il cremor tartaro, il bicarbonato, lo zafferano, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la buccia del limone.
  2. Amalgamate bene e realizzate un cratere al centro, dentro al quale incorporerete 120 gr di latte e l’olio, poi impastate fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia.
  3. Adesso aggiungete il succo di arancia e amalgamate utilizzando un cucchiaino, dopodiché oliate e infarinate uno stampo quadrato dal diametro di 16 centimetri e travasateci l’impasto.
  4. Ora mettete a cuocere la vostra torta dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Contemporaneamente setacciate e mettete dentro una scodella il resto della farina, l’amido di mais, un cucchiaio di dolcificante stevia (oppure zucchero), un po’ di zafferano, l’agar agar e a filo 100 gr di latte, poi amalgamate.
  6. Fatto questo versate il resto del latte dentro un tegamino, aggiungete 15 gr di dolcificante stevia (oppure 30 gr zucchero) e fate bollire il tutto.
  7. A questo punto unite il burro di cacao, aspettare che questo si sciolga e aggiungete il composto ottenuto con la farina e l’amido di mais, amalgamate, travasate in una scodella e aspettate che si raffreddi.
  8. Spremete l’arancia e versate ½ litro di succo dentro un tegamino, aggiungete 20 gr di dolcificante stevia (oppure 40 gr di zucchero), accendere il fuoco e lasciate scaldare il tutto.
  9. Una volta che il dolcificante stevia si è debitamente sciolto travasate il tutto in una scodella, poi incorporate quello che avanza del succo di arancia.
  10. Una volta che la torta è pronta riducete a dadini.
  11. Infine prendete dei barattoli oppure dei bicchieri monoporzione, poi riempiteli con uno strato di torta, irrorate con il succo d’arancia, realizzate uno strato di crema, incorporate altra torta e altra crema.

Buona festa della donna a tutte!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy