HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cracker salati integrali: uno snack sfizioso per chi è a dieta. Solo 140 Kcal!

Cracker salati integrali: uno snack sfizioso per chi è a dieta. Solo 140 Kcal!
Marzo 16, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackerssalatinisnack

Tante volte, soprattutto al pomeriggio o alla sera davanti alla televisione, può venire la voglia di mangiare un qualcosa che sia salato e soprattutto sfizioso. Quindi, in questo senso i cracker integrali alla curcuma, origano e semi di chia non sono perfetti, ma di più. Perché, hanno una croccantezza, una gustosità e una leggerezza davvero unica che vi conquisterà. Tra l’altro, questa è anche una preparazione perfetta da proporre per un aperitivo con gli amici, oppure da servire per organizzare un pranzo e/o una cena a buffet.

Sostanzialmente, si tratta di un finger food che riesce ad accontentare sia i gusti degli adulti sia quelli dei bambini. Senza contare che sono anche molto genuini e, quindi, adatti per chi segue una dieta. L’importante, però, è prestare una certa cura e attenzione a non far rompere la sfoglia prima di cuocerla. Perché, essendo molto sottile quando viene bucherellata potrebbe andare in frantumi.

La ricetta dei cracker integrali alla curcuma, origano e semi di chia

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 140 a porzione

Crackers alla curcuma

Ingredienti

  • 300 gr di farina di farro
  • 150 gr di acqua naturale
  • 3 prese di sale (abbondanti)
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di curcuma
  • 2 cucchiaini di semi di chia (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • origano o spezie a piacere q.b. (facoltativo)

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete i semi di chia in ammollo, lasciandoli così per circa 10-15 minuti, dopodiché metteteli all’interno della planetaria.
  2. Adesso setacciate e incorporate la farina, il bicarbonato, il sale, la curcuma e (a filo) l’acqua, poi mescolate così che il composto si incordi e aggiungete l’olio versando un cucchiaio per volta.
  3. Continuate a lavorare il tutto fino a quando quest’ultimo ingrediente non viene assorbito completamente.
  4. Ora coprite con la pellicola trasparente il composto ottenuto, trasferitelo dentro al figo e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  5. Al termine della mezz’ora riprendete il vostro impasto, trasferitelo sul piano da lavoro e stendetelo utilizzando uno sfogliapasta, così da ottenere una base sottilissima.
  6. Realizzate delle striscioline e date forma ai cracker, poi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.
  7. Adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli con un po’ di olio e aggiungete l’origano.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Una volta pronti, prima di gustarveli, aspettate che si siano raffreddati del tutto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy