HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco per mantenere le pesche intatte per 1 anno, ecco come fare

Il trucco per mantenere le pesche intatte per 1 anno, ecco come fare
Luglio 26, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpesche sciroppatepesche sottovuoto

Le pesche sono un frutto molto dolce, succoso e buono ma che purtroppo si può mangiare solo nel periodo estivo, perché sono tipiche di questa stagione. Però, nonostante questo dato di fatto, non è escluso che venga voglia di gustarsene una anche in pieno inverno. Rischiando seriamente di restare a bocca asciutta. A meno che, ovviamente, non sappiate come mantenere le pesche intatte per 1 anno, o per essere più precisi di conoscere un metodo per non rinunciare a questo ottimo frutto.

Infatti, grazie a questo semplice trucchetto avrete sempre delle golose pesche dentro la dispensa, le quali potranno essere consumate nell’arco dei 365 giorni. In questo modo avrete a vostra disposizione dell’ottima frutta per poter fare una colazione, una merenda o un piccolo spuntino fuori pasto assolutamente sano e genuino. Quindi, se le pesche sono il vostro frutto preferito e farne una bella scorpacciata nei mesi caldi non vi basta, allora questo articolo può fare al caso vostro.

Il procedimento è davvero molto semplice, tanto è vero che è alla portata di tutti e non richiede grandi competenze.
In altre parole è un metodo casalingo, il quale si rivela anche abbastanza veloce, così non dovrete nemmeno passare troppo tempo in cucina.

Come mantenere le pesche intatte per 1 anno, ecco come fare

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti 
Tempo di riposo:  2 ore in ammollo
Tempo totale: 2 ore e 35 minuti
Porzioni: 3 barattoli
Calorie: 180 a barattolo

Come mantenere le pesche per un anno

Ingredienti

  • 1.250 gr di pesche
  • 60 gr di zucchero
  • 30 ml di succo di limone
  • Abbastanza acqua

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le pesche, dividetele a metà, poi dopo averle tagliate a fettine riducetele a pezzi (per la dimensione non c’è problema).
  2. Adesso prendete tre vasetti da 600 ml (o se preferite da 1 lt), riempiteli con le pesche e, per evitare che anneriscano, irrorate con un cucchiaio di succo di limone per ogni contenitore.
  3. Fatto questo aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), versandone sempre un cucchiaio per ogni vasetto ma se non vi garba questo passaggio potete saltarlo.
  4. Ora riempite i vasetti con l’acqua, avendo cura di non arrivare fino all’orlo, poi chiudete con dei tappi nuovi utilizzando la tecnica 2 back 1 forward.
  5. A questo punto riponete i barattoli a testa in giù in una pentola piena d’acqua fino a metà, accendete il fuoco e lasciate andare fino a bollore.
  6. Infine fate cuocere per ulteriori 15 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate i barattoli in ammollo per 2 ore, dopodiché asciugateli, metteteli a testa in giù, copriteli e lasciateli raffreddare.

Note e consigli

Nel caso in cui la sigillatura dei coperchi non fosse stata efficace, rimettete i vasetti a bollire per 10 minuti e teneteli dentro l’acqua calda. Diversamente, dovrete cambiare i coperchi e rifare il procedimento. Per verificare, dopo aver fatto bollire il tutto muovete i barattoli sul bancone, se la frutta non si muove ed è dritta allora è tutto a posto.

Inoltre, i vasetti devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto.
Se gradite, potete anche realizzare una deliziosa composta di pesche, sarà sufficiente fare così:

  1. Aprite un barattolo e versate le pesche in una pentola, poi mettete a bollire il vasetto per 2-3 minuti.
  2. Aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) alla pesche, fatele cuocere per 2-3 minuti poi aspettate che si siano raffreddate.

Per il procedimento potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy