HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine e funghi in teglia, avete mai provato qualcosa di più buono? Solo 180 Kcal!

Zucchine e funghi in teglia, avete mai provato qualcosa di più buono? Solo 180 Kcal!
Novembre 4, 2022FrancescaAntipastiAntipastiRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightzucchine e funghi

Sicuramente, non esiste niente di meglio che sedersi a tavola e gustarsi un bel piatto.  Con la ricetta di zucchine e funghi non ci sono dubbi che avrete l’acquolina in bocca anche solo guardandola. Perché, ha un aspetto talmente delizioso che la si inizia a divorare con gli occhi. Sicuramente, portandola in tavola non ci sarà pericolo che i bambini facciano troppi capricci, anzi non ne faranno affatto. Perché, è talmente gustosa che gli basterà un piccolo assaggio per apprezzarla.

Indubbiamente, se deciderete di servirla per una cena tra amici farete un figurone con i vostri ospiti, i quali vi faranno capire di aver gradito non solo elargendo complimenti, ma anche lucidando il piatto. Senza contare che si sposa egregiamente con un regime alimentare dietetico, così potrete concedervi un secondo super saporito con cui coccolare le papille gustative, dimenticandovi per una volta tutti i sacrifici che la dieta impone ogni giorno.

Poi, prepararla non sarà assolutamente un problema perché il procedimento è davvero semplice e veloce, infatti tutti i passaggi si rivelano talmente intuitivi da poter venire seguiti da chiunque.

La ricetta delle zucchine e funghi in teglia, deliziosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 180 a fetta

Zucchine e funghi

Ingredienti

  • 400 ml di latte
  • 400 gr di funghi tagliati grossolanamente a pezzi
  • 80 gr di formaggio grattugiato
  • 30 gr di farina
  • 30 gr di burro
  • 2 zucchine
  • ½ cipolla
  • 1 filo di olio di semi
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di sale e pepe
  • 1 pizzico di timo

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate la cipolla, tritatela con un coltello, mettetela in una padella antiaderente, conditela con un filo di olio di semi, accendete il fuoco e fatela soffriggere.
  2. Adesso aggiungete i funghi, mescolate adeguatamente con una spatola, coprite con un coperchio e lasciate cuocere il tutto per 10 minuti.
  3. Ora lavate le zucchine, asciugatele, dividetele a metà, tagliatele in modo grossolano a pezzi, poi unitele ai funghi e salatele.
  4. Coprite con un coperchio e rimestando di tanto in tanto lasciatele cuocere per 15 minuti, dopodiché insaporite con il pepe e il timo, mescolate e trasferite all’interno di una pirofila.
  5. Fatto questo mettete il burro a sciogliere in un pentolino, inserite la farina, mescolate continuamente con la frusta a mano e incorporate 200 ml di latte.
  6. Lasciate cuocere la vostra besciamella fino a quando non si sarà completamente addensata, poi inglobate i restanti 200 ml di latte, continuate a mescolare e unite anche la noce moscata.
  7. Una volta che la besciamella è pronta versatela sopra le zucchine e i funghi, stendetela con la spatola per coprire bene il tutto e spolverate con il formaggio grattugiato.
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 150°C.
  9. Una volta che sarà pronto, tagliate a fette e servite. É buono da mangiare sia caldo che freddo.

Per il procedimento, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per la ricetta di zucchine e funghi in teglia?
      Gli ingredienti necessari sono: 400 ml di latte, 400 gr di funghi, 80 gr di formaggio grattugiato, 30 gr di farina, 30 gr di burro, 2 zucchine, ½ cipolla, 1 filo di olio di semi, 1 pizzico di noce moscata in polvere, 1 pizzico di sale e pepe, 1 pizzico di timo.
    • Quanto tempo richiede la preparazione e cottura della ricetta di zucchine e funghi in teglia?
      La preparazione richiede 20 minuti, la cottura 25 minuti, per un tempo totale di 45 minuti.
    • Come si prepara la ricetta di zucchine e funghi in teglia?
      Dopo aver soffritto la cipolla e aggiunto i funghi, si aggiungono le zucchine e si lasciano cuocere. Si prepara una besciamella con burro, farina e latte, che viene versata sopra le zucchine e i funghi. Infine, si spolvera con formaggio grattugiato e si mette in forno per 25 minuti a 150°C.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

      L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

    • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

      Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

    • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

      Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy