HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hamburger di patate, la ricetta che amerete dopo il primo morso. Solo 150 Kcal!

Hamburger di patate, la ricetta che amerete dopo il primo morso. Solo 150 Kcal!
Ottobre 26, 2021Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianihamburger di patatericette light

Gli hamburger di patate sono un secondo piatto che possono sostituire tranquillamente la carne o il pesce. E’ una ricetta facilissima da fare e dietetica poiché possono essere cotti al forno oppure in padella unta con un filo d’olio evo.

Questa ricetta inoltre, può avere tantissime varianti, poiché gli ingredienti possono essere facilmente sostituiti con quelli che ci piacciono di più. Inoltre se non si ha molto tempo in cucina, potrete preparare questi hamburger senza problemi, perché la ricetta è davvero veloce. Ma vediamo ora come preparare l’impasto!

La ricetta degli hamburger di patate al forno, sfiziosi e saporiti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 8 hamburger
Calorie: 150 a hamburger

Hamburger di patate

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 2 uova
  • 30 g di pangrattato
  • un filo di olio extravergine d’oliva (facoltativo)
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto laviamo e lessiamo le patate in abbondante acqua salata per circa 40 minuti.
  2. Per una cottura omogenea cercate di usare patate della stessa dimensione in modo che cuociano allo stesso modo.
  3. Una volta lessate, schiacciatele ancora calde con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia e omogenea.
  4. Aggiungete alla purea di patate tutti gli altri ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Infine, regolate di sale e pepe a vostro piacimento.
  5. Adesso, potete prendere un po’ di composto e appiattirlo leggermente con le mani così da dare la forma classica agli hamburger. Potete aiutarvi anche con un coppapasta per una forma esteticamente più bella e precisa.
  6. Continuate in questo modo fino al termine degli ingredienti, verranno circa 8 hamburger, ma questo dipenderà dalla grandezza che sceglierete.
  7. Una volta pronti, potete scegliere di cuocerli in padella unta precedentemente con un po’ di olio extravergine d’oliva, basteranno circa 5 minuti per lato oppure in forno a 180°C per circa 15 minuti in una teglia rivestita con carta forno. Nella cottura in forno, girateli a metà cottura in modo da avere una doratura omogenea.
  8. Una volta che i vostri hamburger di patate saranno cotti, potrete impiattarli e servirli.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy