HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vitamina B12, 14 sintomi anche gravi dovuti ad una sua carenza. Attenzione!

Vitamina B12, 14 sintomi anche gravi dovuti ad una sua carenza. Attenzione!
Novembre 4, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionecarenza di vitamina b12salutevitamina b12vitamina b12 sintomi

La vitamina B12 svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute, non dobbiamo trascurare i segnali che il nostro corpo ci invia quando ne abbiamo una carenza. La vitamina B12 è una delle più importanti per l’organismo. I suoi livelli adeguati nel corpo aiutano ad avere un buon metabolismo, nonché a migliorare la funzione cellulare e l’umore. Infatti, se hai una carenza di vitamina B12 da più di 5 anni, le conseguenze possono essere molto negative.

In questo articolo condividiamo quali sono i principali sintomi di una carenza di questa vitamina B12. È molto importante conoscerli per prevenire nel tempo gravi disturbi alla nostra salute.

Vitamina B12, a cosa serve?

Vitamina b12

L’intervento della vitamina B12 è talmente fondamentale in alcuni processi dell’organismo che è stata soprannominata la “vitamina energetica”. L’assunzione di questo nutriente avviene solitamente attraverso il cibo. Tuttavia, ci sono casi in cui è necessario assumere una dose extra, almeno 2 volte l’anno, per mantenerne il livello in condizioni ottimali.

L’importanza di questa vitamina:

  • È essenziale nella produzione del DNA
  • Aiuta nel mantenimento sano dei neuroni, delle cellule del sangue e del materiale genetico presente nel corpo.

Infine, la vitamina B12 ha la particolarità di non essere espulsa dall’organismo attraverso l’urina. Il fegato, i reni e altri organi la immagazzinano e da lì viene utilizzata.

Vitamina B12, quali sono i sintomi di carenza?

La carenza di vitamina B12 ha molti sintomi di diverso tipo, quindi è difficile associare questi disturbi alla sua mancanza.

1. Malattie degenerative

Questo studio dell’Institute of Human Behavior & Allied Sciences collega la carenza di vitamina B12 allo sviluppo dell’Alzheimer. Allo stesso modo, possono comparire problemi di memoria, debolezza mentale, mancanza di concentrazione, confusione mentale e dimenticanza permanente.

Uno dei fattori determinanti nella comparsa delle malattie degenerative è la diminuzione della massa cerebrale.  La buona notizia è che se si ha un buon livello di vitamina B12, in breve tempo si notano dei miglioramenti se non si è in fase avanzata.

Nell’80% dei casi  le persone con carenza di vitamina B12, hanno tre condizioni comuni:

  • Anzianità
  • Assunzione di più di 6 caffè al giorno
  • Vegetariani

2. Problemi di circolazione

Problemi di circolazione

Un altro sintomo che può indicare una mancanza di questa vitamina è la costante sensazione di formicolio alle braccia e gambe, secondo la Mayo Clinic. Questo sintomo è correlato alla cattiva circolazione sanguigna.

Sebbene possa essere dovuto ad altri fattori, si può controllare che l’assunzione di vitamina B12 sia adeguata con un semplice esame del sangue. In questo modo si eviterà, a lungo termine, gravi disturbi circolatori. 

3. Nervosismo e stanchezza

Nervosismo

Sei sempre stato una persona molto calma e all’improvviso sei preda di un nervosismo incontrollabile? Questa è una possibile conseguenza di una carenza di vitamina B12, poiché può comportare un’alterazione del sistema nervoso. A volte possiamo presentare anche stanchezza quotidiana, sensazione di apatia, mancanza di motivazione  o cambiamenti di umore. Questo potrebbe finire per favorire lo sviluppo della depressione, come suggerito da questo studio dell’Università di Maastricht (Paesi Bassi).

Sebbene non sia una cattiva idea valutare se hai bisogno dell’aiuto di uno psicologo, cercare di aumentare i tuoi livelli di vitamina B12 può essere una soluzione immediata. Soprattutto se si segue una dieta vegetariana. 

Altri sintomi da carenza di vitamina B12

Anemia

Qui di seguito ci segnalano altri comuni sintomi di carenza di vitamina B12, secondo la National Library of Medicine degli Stati Uniti:

  1. A volte possono verificarsi stitichezza o diarrea. Negli stati gravi, si verificano evacuazioni quotidiane accompagnate da molto dolore.
  2. La comparsa di vertigini che possono anche portare allo svenimento. Bisogna prestare particolare attenzione se passano da lievi vertigini a stati più prolungati.
  3. Sebbene l’anemia sia correlata a stati di carenza di ferro, può passare da lieve a cronica se c’è una carenza di vitamina B12. La carenza di vitamina B12 può portare a una diminuzione dei globuli rossi che causa anemia e problemi di sangue.
  4. Possibili cambiamenti nel colore della pelle (prima pallida, poi gialla).
  5. Riduzione delle risposte nei riflessi a causa di una diminuzione delle azioni del sistema nervoso.
  6. Un sintomo molto evidente di questa carenza è il dolore al petto. La mancanza di vitamina B12 provoca carenze nei muscoli che circondano lo sterno. Questo innesca una sterno-condrite che provoca dolore acuto a causa della sua carenza nelle articolazioni del torace.

Oltre a quelli citati, possiamo avvertire anche alcuni sintomi meno frequenti:

Afta

  1. Dolore alla bocca. La carenza di vitamina B12 può causare la comparsa di infezioni costanti e afte dovute alla proliferazione di batteri e perdita di sangue dalle gengive. 
  2. In caso di carenza di vitamina B12, è probabile che anche la voglia di mangiare diventi sempre meno frequente. È importante fare attenzione, perché non si tratta solo di mangiare, ma di nutrirsi. Ricorda che se smetti di mangiare puoi aggravare gli stati di anemia.
  3. Allo stesso modo, la persona interessata può perdere l’orientamento e il  senso dello spazio. Gli episodi appaiono sporadicamente, ma possono diventare sempre più costanti.
  4. Sensazione di freddo e intorpidimento costante senza sbalzi di temperatura. Questo può essere accompagnato da intorpidimento delle mani e dei piedi.
  5. Problemi di fertilità. Poiché la vitamina B12 è direttamente correlata alle informazioni genetiche, la sua carenza può aumentare il rischio di aborti spontanei, diminuzione del seme e aumento dei problemi nel sistema riproduttivo femminile.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy