HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ecco cosa succede se i livelli di trigliceridi nel sangue superano i 200 mg/dL!

Ecco cosa succede se i livelli di trigliceridi nel sangue superano i 200 mg/dL!
Gennaio 15, 2022Maria Di BiancoNewsSalute e Benessereabbassare i trigliceridialimentazionealti livelli di trigliceridicome abbassare i trigliceridisalutetrigliceridi a 200trigliceridi alti

I trigliceridi sono un tipo di grasso che si trova nel nostro sangue e nella loro corretta quantità permettono all’organismo di generare energia sufficiente per svolgere le attività della vita quotidiana. Pertanto, mantenere questi livelli a standard ideali è diventato un compito fondamentale per evitare gli effetti negativi prodotti dall’eccesso di questi livelli. In generale, livelli eccessivi di trigliceridi nel sangue sono legati a problemi al fegato, pancreas e cuore, quindi sarà necessario limitare l’assunzione di cibi che contengono o portano all’accumulo di questo grasso in grandi quantità.

I trigliceridi alti di solito non danno sintomi evidenti, ma possono essere identificate attraverso esami medici e quindi essere in grado di evitare altre complicazioni di salute più gravi. In effetti, le persone con diabete, obesità o coloro che consumano troppo alcol hanno maggiori probabilità di avere trigliceridi alti. Anche le persone che assumono elevate quantità di carboidrati e fumatori.

Come si vede è estremamente importante avere sotto controllo questi livelli per evitare spiacevoli sorprese, ma cosa può succedere se i trigliceridi superano i 200 mg/dL?

I valori che indicano alti livelli di trigliceridi nel sangue

Trigliceridi alti

Per determinare i livelli di trigliceridi è necessario sottoporsi a un regolare esame del sangue. Dopo la valutazione, verrà determinato se si rientra nei parametri normali o meno. Questi sono i valori di trigliceridi normali, valori soglia e quelli elevati:

  • Meno di 150 mg/dL: buono
  • 150-199 mg/dL: al limite 
  • 200-499 mg/dl: alto
  • 500 mg/dL o più: molto alto

Gli esperti affermano che normalmente un alto livello di trigliceridi non produce sintomi chiari. Pertanto, è possibile che i trigliceridi superino i 200 mg/dL e potremmo anche non rendercene conto.

Nel caso in cui i livelli di trigliceridi siano superiori a 150 mg/dL può già aumentare il rischio di malattie cardiache. Inoltre, un livello superiore a 150 mg/dL è anche un fattore di rischio per la sindrome metabolica. È da questo valore in poi che bisogna stare molto attenti.

Nel caso in cui i livelli di trigliceridi superino i 200 mg/dL, possiamo entrare in un grave problema di salute, poiché aumentiamo le possibilità di soffrire di pancreatite acuta. È stato dimostrato che le persone che soffrono di questa malattia hanno maggiori probabilità di soffrire di altre malattie cardiovascolari, in particolare del cuore e anche la steatosi epatica, meglio conosciuta come fegato grasso.

Nel caso in cui i valori superino i 1000 mg/dl, può verificarsi un caso di pancreatite acuta.

Perché i livelli di trigliceridi sono alti?

Trigliceridi elevati, cause

Queste sono alcune delle principali cause dell’aumento dei livelli di trigliceridi nel nostro corpo:

  • Una vita sedentaria
  • Assunzione di alcuni farmaci
  • Dieta ricca di carboidrati e zuccheri semplici
  • Alta pressione sanguigna
  • Basso livello di colesterolo lipoproteico ad alta intensità, noto come “colesterolo buono”
  • Eccesso di grasso intorno alla vita
  • Livello di zucchero nel sangue alto (glicemia alta)
  • Fumo
  • Eccesso di alcol
  • Sovrappeso

Cosa fare se i trigliceridi sono alti?

Dieta per i trigliceridi alti

È possibile adottare delle corrette misure per abbassare i valori dei trigliceridi nel sangue. Se necessario, il medico indicherà un farmaco specifico, come le statine se i valori fossero abbastanza alti.

In ogni caso, le linee guida internazionali e gli studi scientifici in materia concordano sul fatto che se le statine non vengono combinate con un cambiamento nello stile di vita e nella dieta, l’effetto non sarà duraturo. Tra le modifiche che sono prescritte sono le seguenti:

  • Ridurre la quantità di grassi saturi e trans nella dieta
  • Ridurre la quantità di carboidrati e di zuccheri semplici
  • Eseguire una regolare attività fisica
  • Ridurre il lavoro sedentario incorporando pause attive
  • Evitare fumo e alcol

Se questo non sarà sufficiente, o i valori rilevati superano i 500 milligrammi per decilitro, il trattamento deve essere combinato con farmaci diversi dalle statine. È possibile inoltre consumare fibrati, niacina o integratori di omega 3.

In ogni caso, i trigliceridi alti sono un campanello d’allarme che nessuno dovrebbe ignorare. La sua presenza silenziosa rappresenta un rischio latente che, fortunatamente, può essere controllato se vi è una tempestiva rilevazione.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy