HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bastoncini di polenta: un finger food con pochi ingredienti, veloci e economici. Solo 40 Kcal!

Bastoncini di polenta: un finger food con pochi ingredienti, veloci e economici. Solo 40 Kcal!
Marzo 12, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianebastoncini di polentaricette lightstick di polenta

Utilizzando solamente ingredienti sani, genuini e facilmente reperibili si può preparare un aperitivo davvero squisito, ovvero i bastoncini di polenta che faranno impazzire tutti. Infatti, si tratta di un finger food talmente tanto sfizioso che lascerà i vostri ospiti stupiti. A maggior ragione se li servirete con una deliziosa salsina, degli affettati oppure i formaggi. E, cosa forse ancora più sorprendente, piaceranno addirittura ai più piccoli di casa.

Senza contare che grazie alla farina di mais avrete uno snack che farà molto bene a livello nutrizionale. Perché, è un alimento con ottime proprietà. Non contiene assolutamente glutine e, di conseguenza, è adatta a chi soffre di celiachia ed è estremamente ricca di carotenoidi che gli conferiscono una buona azione antiossidante. Ma vediamo come preparare questi stick di polenta!

La ricetta dei bastoncini di polenta, un finger food sfizioso e delizioso

Temo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 30 bastoncini
Calorie: 40 a bastoncino

Stick di polenta

Ingredienti

  • 1 lt d’acqua
  • 250 gr di farina di mais
  • 70 gr di Grana Padano (va bene anche il Parmigiano Reggiano)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di dado di carne o vegetale (circa 2)

Preparazione

  1. Innanzitutto versate l’acqua, il dado e l’olio in una pentola di medie dimensioni e dai bordi alti, poi fate bollire a fuoco allegro.
  2. Adesso aggiungete a pioggia la farina di mais, amalgamate prima con una frusta a mano (in alternativa con un cucchiaio di legno), aspettate che inizia a rapprendersi, abbassate la fiamma e cuocete per 30 minuti o seguendo il tempo indicato sopra la confezione della polenta, il tutto sempre continuando a mescolare.
  3. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza corposa spegnete il fornello, riponete il tutto in una leccarda rettangolare leggermente bagnata, livellate e aspettate che si raffreddi completamente.
  4. Nel frattempo accendete forno, impostate una temperatura di 220°C e fatelo scaldare, poi rivestite con apposita carta e spennellate con olio una teglia.
  5. Fatto questo rimuovete la polenta dallo stampo, realizzate dei bastoncini lunghi 8 centimetri e spessi 2, adagiateli, distanziandoli, sulla leccarda e conditeli con poco olio e parmigiano.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 15 minuti ad una temperatura di 220°C, al termine fateli intiepidire un attimo dopodiché portateli in tavola.

Note e consigli

I bastoncini di polenta possono essere gustati appena sfornati, tirati fuori dal frigorifero oppure congelati crudi e poi cotti successivamente.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy