HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate impanate, molto ma molto più buone e sfiziose di quelle fritte! Solo 170 Kcal

Patate impanate, molto ma molto più buone e sfiziose di quelle fritte! Solo 170 Kcal
Aprile 17, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate impanatericette light

La prima colazione non deve necessariamente essere dolce per rivelarsi sfiziosa, perché con una preparazione salata si possono ottenere lo stesso degli ottimi risultati, soddisfacendo ugualmente il palato. Infatti, se non amate particolarmente torte e biscotti in alternativa potreste provare le patate impanate. Le quali volendo si possono servire anche come antipasto, contorno o per il pranzo e/o la cena.

Inoltre, a regalare un pizzico di gusto in più alla ricetta ci pensa la salsa allo yogurt greco che viene consigliato soprattutto nelle diete di chi svolge attività sportiva. In quanto, rispetto a quello classico ha un contenuto di proteine che risulta ben tre volte superiore. Ma vediamo come preparare queste patate!

La ricetta delle patate impanate, molto più buone di quelle fritte!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 circa
Porzioni: 8
Calorie: 170 a porzione

Patate impanate

Ingredienti

  • 950 gr di patate
  • 100 ml di yogurt greco
  • 100 gr di ricotta light
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 20 ml di olio d’oliva + quanto basta
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere + quanto basta
  • Quanto basta di prezzemolo secco
  • Quanto basta di paprika affumicata
  • Quanto basta di rosmarino sminuzzato
  • Quanto basta di pepe nero quanto
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a fette le patate senza sbucciarle, riponetele in una terrina, aggiungete 2 cucchiai di sale e dell’acqua bollente, mescolate, copritele con un coperchio e lasciatele in ammollo per circa 30 minuti.
  2. Adesso scolatele, asciugatele tamponandole con la carta assorbente, rimettetele nella scodella, conditele con dell’olio e insaporitele con il rosmarino.
  3. Versate il Parmigiano in un piatto, aggiungete la paprika, l’aglio e il pangrattato, mescolate e versate il composto sulle patate, dopodiché rimestatele bene.
  4. Fatto questo rivestite con apposita carta una leccarda, adagiateci le patate e infornatele nel forno preriscaldato per 30-40 minuti ad una temperatura di 180°C.
  5. Infine mettete la ricotta nel mixer da cucina, inserite lo yogurt greco, 1 cucchiaino di aglio in polvere, il prezzemolo, 20 ml di olio e frullate, poi servite la patate insieme a questa golosa e delicata crema.

Per il procedimento delle patate impanate, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy