HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Scarola ripiena, la cena super saporita e buona da mangiare anche a dieta!

Scarola ripiena, la cena super saporita e buona da mangiare anche a dieta!
Aprile 22, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightscarola campanascarola capperi e oliveScarola ripiena

Preparare un contorno sfizioso e che faccia bene all’organismo non è facile, in quanto la gustosità molto raramente riesce a sposarsi con la genuinità, eppure fidatevi che questo abbinamento è possibile. Basta cucinare la scarola ripiena campana, un piatto estremamente ricco di sapore ma contemporaneamente super sano. Perché, questa verdura apporta molteplici benefici all’organismo.

Infatti contiene pochissime calorie e proteine, in compenso però ha un elevatissimo contenuto di acqua, di Vitamina A, di Vitamina C, di Vitamina K, di sali minerali e di fibre. Quindi, proprio per questo motivo aiuta a digerire meglio, a regolare l’intestino e a contrastare il colesterolo.

Inoltre contiene due nutrienti come l’Acido Folico e il Magnesio, il primo è importantissimo nei primi mesi di gravidanza, riduce la stanchezza ed equilibra il sistema immunitario. Mentre, il secondo contribuisce alla funzionalità del sistema nervoso, del sistema muscolare e al normale metabolismo energetico. Poi, se consumata a crudo la scarola ha una buona azione antiossidante e depurativa. Vediamo come preparare questa ricetta!

La ricetta della scarola ripiena campana, saporita quanto buona!

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 370 a cespo

Scarola ripiena

Ingredienti

  • 2 cespi di scarola
  • 30 gr di pinoli
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 20 olive nere denocciolate tritate
  • 4 filetti di acciughe tritati
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 peperoncino tritato
  • Un filo di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di uva passa (usatela solo se vi piace)
  • Quanto basta di capperi tritati
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate bene la scarola, togliete le foglie più esterne e quelle più brutte, sciacquatela nuovamente avendo cura di non far riaprire accidentalmente i vostri cespi.
  2. Adesso inserite i pinoli in una padella antiaderente, fateli tostare brevemente, aggiungete i capperi, l’aglio, il peperoncino, le olive, le acciughe, l’olio e il sale, lasciate cuocere il tutto per qualche minuto, dopodiché unite il pangrattato e il Parmigiano.
  3. Ora aprite il cespo della scarola, farcite con il ripieno, richiudete la verdura con un filo di spago partendo dall’estremità, adagiatela in una casseruola irrorata con poco olio.
  4. Infine inglobate mezzo bicchiere di acqua, coprite con in coperchio e lasciate cuocere per 40 minuti a fuoco moderato, al termine portate in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy