HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti alla panna acida, senza burro ma buoni come li faceva la mia nonna! Solo 55 Kcal

Biscotti alla panna acida, senza burro ma buoni come li faceva la mia nonna! Solo 55 Kcal
Luglio 14, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alla pannabiscotti alla panna acidadolci light

Per accompagnare una tazza di caffè, o di thè, magari al mattino prima di uscire di casa, i biscotti alla panna acida sono perfetti, in quanto, sono morbidi e golosi al punto giusto per la prima colazione. Prepararli non è assolutamente difficile e il procedimento è anche abbastanza veloce. Quindi se non siete proprio degli assi della pasticceria non c’è bisogno che vi preoccupiate, questa ricetta è  alla vostra portata.
E, fidatevi, che una volta finiti li rifarete subito, soprattutto per la gioia di grandi e piccini che li apprezzeranno e se li gusteranno già appena sfornati Ma vediamo ora come prepararli!

La ricetta dei biscotti alla panna acida, senza burro ma buoni come li faceva la mia nonna!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti
Calorie: 55 a biscotto

Biscotti alla panna acida

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 100 gr di panna acida
  • 60 ml di olio
  • 25 gr di dolcificante stevia + 2 cucchiai (oppure in alternativa 50 gr di zucchero)
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ¼ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per iniziare rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete il sale, lo zucchero vanigliato e 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero), poi sbattete aiutandovi con una frusta a mano.
  2. Adesso unite le panna acida e l’olio, mescolate, setacciate e inserite la farina (in tre step) e il lievito, dopodiché amalgamate con una spatola fino ad ottenere una pasta frolla liscia, morbida e omogenea.
  3. Ora impastate con le mani, realizzate un panetto, copritelo con la pellicola trasparente, poi riponetelo a riposare in frigo per 15 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo infarinate leggermente il piano da lavoro, stendetelo conferendogli uno spessore di 7-8 centimetri e spolverate la superficie con 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure di zucchero).
  5. Fatto questo passateci sopra il mattarello, tagliate a striscioline con una rotella, date forma ai biscotti creando dei quadratini e adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine gustatevi i vostri dolci.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy