Crumble alle ciliegie: me lo ha insegnato mia nonna ed è buonissimo | E’ senza uova!
Siete stufi dei soliti dolci? Allora provate il crumble alle ciliegie, un piccolo capolavoro della pasticceria tedesca che vi lascerà senza fiato, perché è super goloso. Inoltre, prepararlo non è complicato perché, il procedimento è molto facile. E, fidatevi, una volta provato non ne potrete più fare a meno! Vi piacerà talmente tanto che non vedrete l’ora di farlo assaggiare ai vostri amici e parenti.
Tra l’altro le ciliegie sono un frutto che fa molto bene all’organismo, perché la loro composizione gli conferisce delle buone proprietà idratanti e drenanti che aiutano ad eliminare le tossine. Inoltre sono ricche di antiossidanti. Ma vediamo come preparare questo dolce alle ciliegie!
La ricetta del crumble alle ciliegie, me lo ha insegnato mia nonna ed è buonissimo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 55 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 55 minuti
Ingredienti
- 400 gr di farina + 3 cucchiai
- 250 ml di latte tiepido
- 50 gr di burro morbido
- 37 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 75 gr di zucchero normale)
- 20 gr di lievito
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di ciliegie
Cosa occorre per il crumble
- 200 gr di farina
- 125 gr di burro
- 50 gr di dolcificante stevia a velo (o 100 gr di zucchero a velo)
Preparazione
- Per iniziare spezzettate il lievito in una scodellina, aggiungete il latte, 3 cucchiai di farina e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate per ottenere un composto liquido, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 10-15 minuti.
- Adesso trasferite il tutto in una planetaria, unite la farina, il burro e il sale, impastate per ottenere un panetto, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare in un luogo fresco e asciutto per 30 minuti.
Come fare il crumble
- Versate il burro, la farina e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) in un piccolo contenitore, poi amalgamate con le mani fino a quando la consistenza non diventa bella granulosa.
Come assemblare la torta
- Ora imburrate e infarinate uno stampo, stendeteci sopra il vostro impasto (oliatevi prima le mani), copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per altri 10-15 minuti.
- A questo punto realizzate delle cavità sulla superficie aiutandovi con un bastoncino, poi posizionateci le ciliegie e versateci sopra il crumble.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine tagliate a fettine e servite.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!