HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Strofinacci da cucina, assurdo: tutti li stanno mettendo a bollire | Da oggi inizierai a farlo anche tu!

Strofinacci da cucina, assurdo: tutti li stanno mettendo a bollire | Da oggi inizierai a farlo anche tu!
Novembre 9, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionedisinfettare gli strofinacci da cucinalavare gli strofinaccisalutestrofinacci da cucina

Nella nostra cucina, panni e strofinacci sono indispensabili. Di solito ne usiamo almeno un paio ogni giorno e, nonostante siano tutti abbastanza resistenti, dobbiamo pulirli e disinfettarli con molta attenzione. Il materiale degli stracci da cucina può essere cotone, fibra sintetica o microfibra. L’uso di ciascuno dei materiali dipenderà dal compito che svolgeremo nella nostra cucina.

Dopo averli lavati, a volte continuano ad emanare uno strano o cattivo odore. Ciò significa che non sono disinfettati al 100% e che i batteri e i microbi che rimangono causano quel cattivo odore.

Strofinacci: pieni di batteri, muffe e funghi. Come eliminarli senza metterli in lavatrice!

pulizia-stracci-1-5770148

Gli stracci da cucina tendono ad accumulare germi, batteri e microbi che si moltiplicano con l’umidità e provocano la formazione di muffe se non li asciughiamo e li facciamo arieggiamo correttamente. Ad esempio, ci sono più batteri E. coli nel lavandino, negli strofinacci e nella spugna per i piatti di quanti ce ne siano nel wc.

Oli, grassi e milioni di batteri si accumulano negli strofinacci da cucina quando li utilizziamo. Se non vengono lavati spesso (usando il metodo giusto), gli oli diventano rancidi e i batteri iniziano a proliferare, sviluppando un brutto odore. Così finiamo col portare tutti questi microrganismi in tavola. Per eliminare tutti gli agenti batterici e ottenere strofinacci da cucina che asciughino e puliscano nel migliore dei modi, dobbiamo lavarli quotidianamente. Vi lasciamo di seguito i prodotti che disinfettano al meglio!

1. Aceto

aceto-bianco-1064235

L’aceto è uno dei prodotti che elimina efficacemente i batteri e, inoltre, non essendo un prodotto chimico, non intacca le fibre di stracci e panni da cucina.

  1. Fate bollire dell’acqua in una pentola.
  2. Versate un’intera bottiglia di aceto.
  3. Immergete gli stracci e lasciateli in ammollo per 2 o 3 ore.
  4. Sciacquate con acqua a temperatura ambiente, strizzate bene e lasciare asciugare all’aria aperta.

2. Acqua bollente

strofinacci-in-acqua-bollente-7868135

Un’altra opzione naturale è usare acqua bollente. Quando laviamo gli strofinacci in questo modo, ci assicuriamo che tutto lo sporco e, soprattutto, il grasso sia eliminato.

  1. Portare l’acqua a bollore in una pentola capiente.
  2. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, la versiamo in una bacinella resistente alle alte temperature.
  3. Per garantire una pulizia al 100%, possiamo aggiungere un po’ di detersivo e immergere i panni.
  4. Lasciamo agire per circa 2 ore.
  5. Trascorso tale tempo, sciacquare con acqua a temperatura ambiente, strizzare bene e lasciare asciugare all’aria aperta.

3. In lavastoviglie

lavastoviglie-4339215

Normalmente usiamo la lavatrice per lavare strofinacci e panni da cucina, ma lo sapevi che si possono lavare anche in lavastoviglie? Qui si raggiungono temperature molto elevate che uccidono i batteri. In questo caso, l’unica cosa di cui dobbiamo tenere conto per una pulizia ottimale è come inserirli all’interno della lavastoviglie.

  1. Dobbiamo posizionarli in modo che non si ostruiscano o si impiglino con le spirali e le lame che distribuiscono l’acqua.
  2. Successivamente, avviamo un breve programma nel caso in cui laviamo solo gli stracci da cucina.
  3. Quando il programma è terminato, li tiriamo fuori, li strizziamo il più possibile e li lasciamo asciugare all’aria aperta.

Strofinacci da cucina, è importante disinfettarli per eliminare i batteri al 100%!

C’è differenza tra lavare e disinfettare. Con il semplice lavaggio possiamo eliminare lo sporco e alcuni microbi, germi e batteri, ma non al 100%. Ciò è dovuto al fatto che tutti questi agenti nocivi non si trovano in superficie, ma sono inglobati tra le fibre dei panni e degli stracci da cucina. Se vogliamo disinfettare bene ciascuno dei nostri strofinacci da cucina, dobbiamo utilizzare soluzioni molto più forti, come le alte temperature. In questo modo potremo eliminare tutti gli agenti dannosi come batteri, microbi e germi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/how-to-clean-and-disinfect-in-the-kitchen
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5389306/
  • https://www.cdc.gov/foodsafety/keep-food-safe.html

Domande Frequenti

  • Quali sono le cause del cattivo odore negli strofinacci da cucina?
    Il cattivo odore negli strofinacci da cucina può essere causato da batteri e microbi che rimangono anche dopo il lavaggio. Questi microorganismi si moltiplicano con l'umidità e possono causare la formazione di muffe se gli strofinacci non vengono asciugati e aerati correttamente.
  • Come posso disinfettare efficacemente gli strofinacci da cucina?
    Gli strofinacci da cucina possono essere disinfettati efficacemente utilizzando aceto, acqua bollente o lavandoli in lavastoviglie. Questi metodi uccidono i batteri e rimuovono lo sporco e il grasso.
  • Qual è la differenza tra lavare e disinfettare gli strofinacci da cucina?
    Il lavaggio può rimuovere lo sporco e alcuni microbi, germi e batteri, ma non al 100%. La disinfestazione, che utilizza soluzioni più forti come le alte temperature, può eliminare tutti gli agenti dannosi come batteri, microbi e germi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy