HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Savoiardi e crema al limone: ecco che dolce preparo. Appena l’ho tirato fuori è finito all’istante | Solo 180 Kcal!

Savoiardi e crema al limone: ecco che dolce preparo. Appena l’ho tirato fuori è finito all’istante | Solo 180 Kcal!
Settembre 7, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightsemifreddo al limonetorta al limone senza fornotorta fredda al limone

La torta al limone senza forno vi permetterà di gustarvi un buon semifreddo perfetto per contrastare gli ultimi giorni di caldo. Per prepararla servono i biscotti, ovvero i Savoiardi, che richiedono la bagna per renderli più morbidi e una deliziosa crema per esaltarne il sapore. La crema si realizza con il limone, un agrume ricco di Vitamina C, acido citrico e limonene che apportano tantissimi benefici. Ma vediamo come preparare questa torta al limone!

La ricetta della torta al limone senza forno, così buona e fresca che è finita all’istante!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 5-6 ore
Tempo totale: circa 6 ore
Porzioni: 8 fette
Calorie: 180 a fetta

savoiardi-e-limone-6185434

Ingredienti

Cosa occorre per la bagna

  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai di zucchero)
  • 1 poco di rum
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • ½ succo di limone
  • circa 20-22 biscotti savoiardi

Cosa occorre per la crema

  • 500 ml di latte
  • 45 gr di amido di mais
  • 1 cucchiaio e mezzo di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di zucchero normale)
  • 3 uova
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • Quanto basta di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua in una scodella, aggiungete il vino, il rum, il succo di limone e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi mescolate con una frusta a mano.
  2. Adesso dividete a metà i Savoiardi, bagnateli leggermente, posizionateli in piedi in uno stampo di vetro rotondo, poi adagiate sul fondo quelli interi dopo averli passati nella bagna.
  3. Ora rompete le uova in un tegame di acciaio, unite il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’amido di mais, dopodiché amalgamate adeguatamente con una frusta a mano.
  4. A questo punto, senza smettere di lavorare, integrate il latte a filo, fate sciogliere le polveri, inserite la scorza di limone e la vaniglia, accendete il fuoco, rimestando continuamente lasciate addensare, spegnete e continuate a girare per 30-40 secondi.
  5. Infine utilizzate la crema per riempire lo stampo dei biscotti, chiudete con altri Savoiardi leggermente bagnati, riponete in frigorifero per 5-6 ore, spolverate con lo zucchero a velo e servite.

In alternativa invece dei savoiardi potete usare i pavesini! Per la preparazione della torta al limone senza forno, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Citrus_limetta
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Savoiardi
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Stevia

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta al limone senza forno?
    Per la bagna si necessitano: 1 bicchiere di acqua, 1 cucchiaio di dolcificante stevia o 2 cucchiai di zucchero, un poco di rum, ½ bicchiere di vino bianco, ½ succo di limone, circa 20-22 biscotti savoiardi. Per la crema si necessitano: 500 ml di latte, 45 gr di amido di mais, 1 cucchiaio e mezzo di dolcificante stevia o 3 cucchiai di zucchero normale, 3 uova, 1 scorza grattugiata di limone, quanto basta di vaniglia.
  • Qual è il tempo di preparazione della torta al limone senza forno?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 5-10 minuti, il tempo di riposo in frigorifero è di 5-6 ore. Il tempo totale è circa 6 ore.
  • Quali sono i benefici del limone?
    Il limone è un agrume ricco di Vitamina C, acido citrico e limonene che apportano molti benefici alla salute.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy