HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema di piselli: Ricetta buonissima e nutriente

Crema di piselli: Ricetta buonissima e nutriente
Dicembre 3, 2018Maria Di BiancoPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrema di pisellicremosa di pisellivellutata di pisellizuppa di piselli

La crema di piselli, della famiglia dei legumi, presenta un importante valore nutrizionale. I piselli si distinguono per la loro alta concentrazione di fibre, proteine, minerali e vitamine. Inoltre, forniscono poche calorie e niente grassi, il che li rende molto adatti alle diete dimagranti.

Nella crema di piselli troviamo alti livelli di alfa e beta-carotene, così come importanti antiossidanti come la luteina e zeaxantina, che svolgono un ruolo essenziale per la salute dei nostri occhi. Tra le vitamine, possiamo trovare una grande varietà di gruppo B e vitamina C, K ed E. In termini di minerali comprendono ferro e manganese, ma possiamo anche trovare potassio, magnesio, sodio, rame o zinco.

La crema di piselli presenta una grande fonte di proteine ​​vegetali, che è importante per vegani e vegetariani, e per anziani e bambini che hanno bisogno ​​di effettuare un costante rinnovamento cellulare. Si consiglia di consumare i piselli insieme ai cereali, per rendere l’assunzione di proteine ​​più complete.

Per quanto riguarda il contenuto di fibra, ne troviamo due tipi, entrambi solubili, che ostacolano l’assorbimento del colesterolo, favoriscono la sua espulsione e riducono così i suoi livelli ematici, come la fibra insolubile, che è importante per una buona salute del nostro sistema digestivo.

La ricetta della crema di piselli che proponiamo di seguito è molto semplice e veloce. Una volta finito, puoi consumarla calda o fredda, a seconda della stagione.
close-up_web_vellutata_piselli_polpettine_ricotta_141110-2051329

Ricetta della crema di piselli

Tempo di preparazione: 10 minuti
 Tempo di cottura: 30 minuti
 Tempo totale: 40 minuti
 Porzioni: 6

ingredienti:

  • 1 kilo di piselli
  • 2 patate medie
  • 2 unità di porro
  • 200 ml di panna liquida
  • 50 grammi di burro
  • Sale
  • Pepe nero
  • 800 ml di brodo vegetale

preparazione 

  1. Mettiamo a scaldare il burro in una casseruola.
  2. Nel frattempo puliamo e tritiamo finemente i porri. Li aggiungiamo alla padella quando il burro si è sciolto. Cuocere a fuoco medio per ammorbidire.
  3. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a pezzetti medi. Quando il porro è tenero, aggiungi le patate alla padella. Continuiamo a cucinare per alcuni minuti.
  4. Quindi aggiungere il pepe macinato, il sale e i piselli surgelati.
  5. Quindi, versare la panna liquida e il brodo vegetale e portiamo a ebollizione.
  6. Bollire fino a quando tutti gli ingredienti diventano teneri.
  7. Dopo la cottura, togliere la padella dal fuoco e metti tutto nel frullatore fino ad ottenere una passata di consistenza fine e uniforme.
  8. Servire immediatamente o lasciar raffreddare e conservare in frigorifero per consumarlo freddo.

Leggi anche: Cremosa di zucca: Ricetta buonissima e facile da preparare

Annotazioni e suggerimenti

La quantità di brodo espressa nella sezione degli ingredienti è indicativa, è necessario aumentare o diminuire a seconda della consistenza che si desidera ottenere.  Ti suggerisco di accompagnare questa crema di piselli con alcuni crostini, alcuni piselli interi, un prosciutto o qualsiasi altro ingrediente che desideri.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy