HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con le melanzane preparo questa lasagna per tutta la famiglia: è finita all’istante | Solo 340 Kcal!

Con le melanzane preparo questa lasagna per tutta la famiglia: è finita all’istante | Solo 340 Kcal!
Novembre 10, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianelasagna alle melanzanericette light

Il pranzo, soprattutto quello domenicale, è un momento da rendere magico perché si passa in famiglia, quindi serve una ricetta buona e saporita. Quale? Semplice, quella della lasagna light con melanzane che essendo più leggera di quella classica consente, anche a chi è a dieta, un piccolo strappo alla regola.

Infatti, si utilizza una besciamella speciale che però non vi farà rimpiangere quella classica, in quanto ha un gusto e una delicatezza che vi conquisterà. Indubbiamente, piacerà moltissimo pure ai più piccoli di casa che per una volta non faranno capricci. Poi, la preparazione è davvero semplice e veloce, avvantaggiando così coloro che hanno poco tempo in cucina. Non a caso, se la proporrete ad amici e parenti il successo sarà assicurato e non ci sarà pericolo che ne avanzi.

Ora, siccome perdersi questa ricetta sarebbe un vero peccato, e se vi siete incuriositi quel tanto che basta da mettervi al lavoro, vi invitiamo a guardare sotto per il procedimento.

La ricetta della lasagna di melanzane: io a dieta la faccio così!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 340 Kcal

lasagna-alle-melanzane-1164748

Ingredienti

  • 4 fogli di lasagna fresca sottile e lunghe (80 gr circa)
  • 1 melanzana grande tagliata a tronchetti (che abbia un peso di 450-500 gr)
  • 120 gr di scamorza affumicata
  • 5 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato con il dorso della mano
  • Qualche fogliolina di basilico spezzettata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Per la besciamella

  • 500 ml di latte parzialmente scremato
  • 25-30 gr di amido di mais
  • 1  cucchiaio di olio evo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto prepariamo la besciamella: versate il latte in un tegamino, aggiungete l’amido di mais, un filo raso di olio extravergine di oliva, il sale e il pepe (un pizzico di tutti e due è sufficiente), accendete il fuoco, fate addensare mescolando continuamente e tenete da parte.
  2. Adesso versate un filo d’ olio in una padella antiaderente capiente, unite l’aglio schiacciato e alcune foglioline di basilico spezzettate, dopodiché fate rosolare per bene il tutto.
  3. Ora aggiungete le melanzane tagliate a tronchetti, rimestate, chiudete con un coperchio e lasciatele cuocere per circa 10 minuti, a metà cottura ricordatevi di salarle, poi spegnete il fornello e tenete da parte un attimo.
  4. Fatto questo stendete una mestolata di besciamella in una pirofila, adagiateci sopra una sfoglia di lasagna, altra besciamella, le melanzane, un cucchiaio di Parmigiano e un po’ di scamorza tagliata a fettine, coprite con una sfoglia di lasagna e proseguite fino a terminare gli ingredienti.
  5. Fate pressione sull’ultimo foglio di lasagna (questo è il quarto strato), ricoprite con il resto della besciamella, il Parmigiano, la scamorza tagliata a tronchetti e alcune foglie di basilico.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 25-30 minuti ad una temperatura di 180°C (190°C in modalità statica), gli ultimi 5 minuti azionate il grill.

Note e consigli

Potete preparare questa lasagna anche con le zucchine, la zucca, i peperoni o altre verdure che gradite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-lasagne-melanzane/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/Lasagne-alle-melanzane.html
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Lasagne_light

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la lasagna light con melanzane?
    Gli ingredienti principali sono: 4 fogli di lasagna fresca, 1 melanzana grande, 120 gr di scamorza affumicata, 5 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e per la besciamella 500 ml di latte parzialmente scremato, 25-30 gr di amido di mais, 1 cucchiaio di olio evo.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la lasagna light con melanzane?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, mentre il tempo di cottura è di 25-30 minuti. Il tempo totale per la ricetta è quindi di 50 minuti.
  • Cosa posso usare come alternativa alle melanzane nella lasagna light?
    Si possono usare anche zucchine, zucca, peperoni o altre verdure che si preferiscono.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy