HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con le noci realizzo un pesto per condire la pasta e le bruschette | E’ molto più buono di quello del supermercato!

Con le noci realizzo un pesto per condire la pasta e le bruschette | E’ molto più buono di quello del supermercato!
Novembre 30, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepesto alle nocipesto di nociricette light

La pasta è uno degli alimenti che molto raramente manca sulle tavole nostrane, quindi è implicito che occorra condirla in maniera super sfiziosa. Come? Con un ottimo pesto alle noci, una ricetta contadina che non farà rimpiangere quelle proposte dai chef stellati, anzi, lo troverete sicuramente più buono e saporito.

Infatti, per realizzarlo si utilizzano ingredienti poveri che insieme daranno vita a un vero capolavoro, perché nonostante possa sembrare un condimento comune fidatevi che non è affatto così. Questo pesto ha una marcia in più che lo rende gradevole addirittura ai bambini. Indubbiamente, vi divertirete a provare questa ricetta e se aggiunto agli spaghetti, saranno sicuramente più appetitosi e deliziosi. Le noci anche se sono un alimento calorico hanno tantissimi nutrienti e e proprietà benefiche per la salute, quindi una piccola quantità può essere consumata anche a dieta, senza esagerare naturalmente.

La preparazione non desta particolari grattacapi perché il procedimento è alla portata di tutti, poi è veloce così che lo possiate fare anche in quelle giornate un po’ troppo frenetiche.

La ricetta del pesto alle noci, buono per condire pasta e bruschette!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di conservazione in frigorifero: 4-5 giorni

pesto-di-noci-3621654

Ingredienti

  • 370 gr di noci
  • 60 gr di Pecorino grattugiato
  • 40 ml di latte
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le noci in una padella antiaderente, accendete il fornello e lasciatele tostare come si deve a fuoco basso.
  2. Adesso dovreste vedere delle pellicine che iniziano a staccarsi, quindi spegnete la fiamma, riponete le noci in un piatto e giratele e rigiratele fino a quando non avranno perso quante più pellicine possibili.
  3. Ora trasferite le noci nel bicchiere del miniprimer, aggiungete il Pecorino grattugiato, il latte e il pepe, frullate e senza fermarvi unite un poco per volta l’olio, poi andate avanti fino a quando la consistenza non risulterà compatta e leggermente granulosa.
  4. Infine versate il pesto all’interno di un barattolo con chiusura ermetica, copritelo con un altro filo di olio, trasferitelo in frigorifero dove si manterrà perfettamente per circa 4-5 giorni.

Note e consigli

Questo pesto alle noci è perfetto per condire la pasta, la quale va sempre risottata e diluita con dell’acqua di cottura. Il pesto può essere usato anche per farcire delle bruschette.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il pesto alle noci?
      Gli ingredienti necessari sono 370 gr di noci, 60 gr di Pecorino grattugiato, 40 ml di latte, olio d'oliva e pepe.
    • Come si prepara il pesto alle noci?
      Il pesto alle noci si prepara tostando le noci, quindi frullandole con il Pecorino, il latte e il pepe, aggiungendo l'olio a poco a poco. Il pesto deve risultare compatta e leggermente granulosa.
    • Quanto tempo si conserva il pesto alle noci e come?
      Il pesto alle noci si conserva in frigorifero in un barattolo con chiusura ermetica per circa 4-5 giorni.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

      L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

    • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

      Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

    • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

      Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy