HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta nei supermercati, 3 marche di caffè in cialde richiamate dagli scaffali, sono tutte contaminate | Non consumatele!

E’ allerta nei supermercati, 3 marche di caffè in cialde richiamate dagli scaffali, sono tutte contaminate | Non consumatele!
Dicembre 27, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentarecaffè richiamatocaffè ritiratocialde di caffè richiamatecialde di caffè ritirateministero della saluterichiamo alimentaresalute

Garantire la salute e il benessere dei cittadini è di estrema importanza, per questo il Ministero della Salute presta molta attenzione ai richiami alimentari. Un richiamo alimentare avviene quando un prodotto potenzialmente pericoloso per la salute viene ritirato dalla circolazione dal suo produttore o distributore. È importante tenere traccia dei richiami di prodotti alimentari perché possono mettere in guardia i cittadini da prodotti pericolosi e prevenire malattie anche gravi. Il Ministero della Salute aiuta quindi a garantire che tutti i prodotti alimentari che circolano nel nostro paese rispettino gli standard sanitari e rimangano sicuri per tutti.

E’ allerta nei supermercati, 3 marche di caffè in cialde richiamate dagli scaffali, sono tutte contaminate. Non consumatele!

allerta-alimentare-3033963

In data 23 dicembre il Ministero della Salute ha pubblicato alcuni richiami alimentari di cialde di caffè molto consumate dagli italiani e ritirate dagli scaffali dei supermercati. Si tratta di una serie di lotti di diversi marchi. Il nome del produttore è Caffè trombetta Spa. La sede dello stabilimento si trova in Pomezia (Roma) – Via dei castelli romani, 132. Vediamo insieme tutti i lotti richiamati!

cialde-di-caffe-richiamato-8480672

1. Espresso capsula caffè trombetta arabica 10x 5,5 gr

Il marchio di identificazione è Trombetta. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Caffè trombetta Spa. Il lotto di produzione richiamato è: 02AD07B. La data di scadenza è: 07/02/24 mentre il formato è di 55 grammi. 

2. Capsule compatibili espresso arabica 10x 5,5 gr

Il marchio di identificazione è Zio d’America. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Lo Zio d’America. Il lotto di produzione richiamato è: 01CD07B. La data di scadenza è: 07/02/24 mentre il formato è di 55 grammi. 

3. Capsule compatibili espresso arabica 50x 5,5 gr

Il marchio di identificazione è Zio d’America. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Lo Zio d’America. Il lotto di produzione richiamato è: 02CD05B. La data di scadenza è: 05/02/24 mentre il formato è di 275 grammi. 

4. Cialda consilia espresso arabica 18x 7 gr

Il marchio di identificazione è Consilia. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Sun soc. cons. a r.l. Il lotto di produzione richiamato è: 01DD04B. La data di scadenza è: 04/02/24 mentre il formato è di 126 grammi. 

Il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i numeri di lotto di cialde di caffè richiamate di non consumare i prodotti. E’ possibile restituirli presso i punti vendita d’acquisto anche senza lo scontrino per il rimborso o la sostituzione.

Sul sito salute.gov.it si può leggere che la motivazione del richiamo è “potenziale valore di ocratossina oltre il limite di legge”.

Ocratossina nel caffè, questi sono i rischi per la salute

ocratossina-caffe-5211524

L’ocratossina è una tossina naturale presente in molti alimenti, tra cui appunto il caffè. Questa tossina può essere potenzialmente pericolosa per l’uomo, poiché anche basse dosi di ocratossina possono causare disturbi gastrointestinali, mal di testa e malessere generale. Nei casi più gravi, l’ocratossina è stata collegata all’insufficienza renale ed è nota per essere genotossica e cancerogena.

È quindi importante, sia per i produttori di alimenti che per i consumatori, che i livelli di ocratossina rimangano entro limiti accettabili. Con un’attenta tostatura e conservazione dei chicchi di caffè, l’ocratossina può essere evitata o perlomeno ridotta di molto.

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cos'è un richiamo alimentare?
      Un richiamo alimentare avviene quando un prodotto potenzialmente pericoloso per la salute viene ritirato dalla circolazione dal suo produttore o distributore.
    • Quali sono i lotti di caffè richiamati dal Ministero della Salute?
      I lotti richiamati sono Espresso capsula caffè trombetta arabica 10x 5,5 gr (lotti: 02AD07B), Capsule compatibili espresso arabica 10x 5,5 gr (lotti: 01CD07B), Capsule compatibili espresso arabica 50x 5,5 gr (lotti: 02CD05B), Cialda consilia espresso arabica 18x 7 gr (lotti: 01DD04B).
    • Quali sono i rischi dell'ocratossina nel caffè?
      L'ocratossina può causare disturbi gastrointestinali, mal di testa e malessere generale. Nei casi più gravi, l'ocratossina è stata collegata all'insufficienza renale ed è nota per essere genotossica e cancerogena.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy