HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rughe sotto gli occhi, le cause sono tante: ma se ci spalmi questo ingrediente le puoi eliminare | Fallo ogni settimana!

Rughe sotto gli occhi, le cause sono tante: ma se ci spalmi questo ingrediente le puoi eliminare | Fallo ogni settimana!
Giugno 8, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturalifai da terimedirughe sotto gli occhitogliere le rughe sotto gli occhi

Tutti desideriamo avere una pelle liscia e bella, soprattutto sul viso. Quando entriamo nell’età adulta, lo vediamo, soprattutto, dalla comparsa delle nostre prime rughe. Esistono però delle rughe che si trovano in un punto specifico del nostro viso, come ad esempio sulla fronte o, in questo caso, sotto gli occhi. 

Cosa causa queste rughe e come possiamo ridurre questo fastidioso problema? Di seguito scoprirai come rimuovere le rughe sotto gli occhi in modo naturale.

Rughe sotto agli occhi: le cause sono tante, ma le puoi eliminare così!

rughe-occhi-3296765

Le rughe sono causate dalla mancanza di collagene ed elastina nella pelle, ovvero ciò che dona elasticità e levigatezza. In generale, le rughe sotto gli occhi possono apparire a causa di questi motivi principali:

  • Mancanza di sonno: dormire male può avere un effetto negativo sul viso e sulla comparsa di rughe. Le occhiaie e le borse costanti sotto gli occhi possono causare la comparsa di rughe sotto gli occhi. È quindi importante riposare correttamente tra le 8 e le 9 ore. 
  • Dimagrimento: quando si perde peso, la pelle, in questo caso si restringe e non rimane più liscia come prima.
  • Eredità genetica: purtroppo le rughe sotto gli occhi sono spesso ereditarie e possiamo fare poco per prevenirne la comparsa, ma possiamo ritardarla con i rimedi casalinghi che presenteremo di seguito.
  • Età: con l’età si perdono collagene ed elastina, che sono fibre proteiche presenti nelle cellule della pelle e che sono responsabili di dare al nostro derma resistenza ed elasticità.
  • Dieta: una dieta povera di specifici alimenti può farci perdere peso in modo malsano. A seconda della nostra dieta, potremmo non fornire al nostro corpo alimenti che contengono collagene ed elastina, che causerebbero la comparsa di rughe sotto gli occhi anche nei giovani.

Rughe sotto agli occhi, questi sono gli alimenti che producono collagene e elastina

Vitamina C in frutta e verdura

Se vuoi avere una pelle più liscia sotto gli occhi, ti consigliamo di incorporare nella tua dieta questa serie di alimenti che aiutano a produrre collagene ed elastina:

  • Frutta ricca di vitamina C: come mandarini, arance, limoni, kiwi, pompelmi, uva, fragole, papaie, mirtilli e lamponi. Questi aiutano a promuovere la giovinezza della pelle e impediscono che diventi rugosa prematuramente.
  • Verdure ricche di vitamina C, K e antiossidanti: come cavoli, spinaci, broccoli, barbabietole, scarole, cavolfiori, melanzane e pomodori. Questi alimenti hanno dimostrato di proteggere le cellule della pelle e aumentare la produzione di collagene ed elastina.
  • Alimenti ricchi di omega 3: è dimostrato che questi aumentano i livelli di collagene ed elastina. Tra questi spiccano gli anacardi, le mandorle, le noci, il salmone, il tonno, il cetriolo o l’aringa.
  • Alimenti a base di soia: la maggior parte dei prodotti a base di soia contiene genisteina, una sostanza chimica che stimola la produzione di collagene ed elastina.
  • Alimenti ricchi di zolfo: questo minerale è estremamente importante per la produzione di collagene, elastina e cheratina. Pertanto, nella tua dieta non possono mancare alimenti come banane, sedano, cocco, anatra, tofu o pollo.

Per rimuovere le rughe, spalma questi alimenti sotto gli occhi: ce li hai in cucina!

eliminare-le-rughe-sotto-agli-occhi-1080x675-1-9691748

Esistono tantissimi modi per rimuovere le rughe sotto gli occhi senza intervento chirurgico creando unguenti con elementi molto basilari che abbiamo in casa, come:

  • Albume d’uovo: per le rughe, è il migliore. Questo ingrediente distende la pelle in modo quasi miracoloso grazie alle sue molteplici proprietà rigenerative. Dovresti solo spalmare l’albume sotto gli occhi una volta alla settimana.
  • Cetriolo: questo alimento è ottimo per rimuovere le rughe sotto gli occhi, poiché contiene il 96% di acqua, vitamina C, E e oli essenziali. Frullando un cetriolo e ponendolo sotto gli occhi, riuscirete a ridurre le rughe, le occhiaie e gli occhi stanchi e gonfi.
  • Avocado: gli avocado sono ricchi di grasso, quindi applicarlo sotto gli occhi aiuterebbe a rassodare la pelle, poiché assorbirebbe il grasso dall’avocado rendendo la pelle più liscia. Oltre ad essere benefico per le occhiaie e le rughe, se lo lasci in posa per 20 minuti, ti aiuterà anche ad avere una pelle più luminosa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3583892/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/foods-that-fight-inflammation
  • https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/circles-under-eyes/symptoms-causes/syc-20353993

Domande Frequenti

  • Quali sono le cause principali delle rughe sotto gli occhi?
    Le cause principali delle rughe sotto gli occhi includono la mancanza di sonno, il dimagrimento, l'eredità genetica, l'età e una dieta povera di alimenti che contengono collagene ed elastina.
  • Quali alimenti possono aiutare a produrre collagene ed elastina?
    Alimenti come la frutta ricca di vitamina C, verdure ricche di vitamina C, K e antiossidanti, alimenti ricchi di omega 3, alimenti a base di soia e alimenti ricchi di zolfo possono aiutare a produrre collagene ed elastina.
  • Come posso rimuovere le rughe sotto gli occhi in modo naturale?
    Ci sono diversi rimedi casalinghi che possono aiutare, come applicare l'albume d'uovo, il cetriolo o l'avocado sotto gli occhi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy