HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basilico e sale, mettili in un barattolo: questo trucchetto è preziosissimo in cucina | Non smetterai più di farlo!

Basilico e sale, mettili in un barattolo: questo trucchetto è preziosissimo in cucina | Non smetterai più di farlo!
Giugno 26, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionebasilicoconservare il basilico

Mescolare il basilico con il sale in un barattolo: ecco il trucchetto delle nonne che consente di rimanere sorpresi. Scopri cosa succede.

Non si smette mai di imparare dalle nostre nonne: c’è un metodo antico che consente di mescolare le foglioline di basilico con il sale in un barattolo. Il risultato è davvero sorprendente. Profumate, delicate e dal sapore gradevole, le foglioline di basilico sono un ingrediente molto utilizzato in cucina e si prestano ad essere impiegate in altri modi davvero intelligenti e green.

Basilico, una piantina dalle mille proprietà benefiche da sfruttare in cucina

ecco-come-moltiplicare-la-pianta-di-basilico-1-8435856

Coltivare la piantina di basilico in casa è davvero molto semplice e consente di avere a disposizione un ingrediente che si presta ad essere utilizzato in tantissime preparazioni culinarie, oltre che in numerosi trattamenti terapeutici. Sia che venga utilizzato fresco che essiccato, il basilico non perde le sue innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo umano. È importante prestare massima attenzione alla cura ed alla temperatura.

La piantina di basilico non ama il freddo, anzi preferisce le temperature miti, ma neppure la diretta esposizione ai raggi solari. C’è un antico trucchetto delle nostre nonne che ci consentirà di avere sempre a disposizione le foglioline di basilico sempre fresche.

Il basilico è una piantina aromatica dalle mille proprietà benefiche per l’organismo umano. È ricca di proprietà antiossidanti: la pianta di basilico aiuta l’organismo umano a proteggerlo dai danni causati dai radicali liberi e aiuta a prevenire la comparsa delle malattie croniche. Essendo ricche di flavonoidi, le foglioline di basilico aiutano a proteggere le cellule dalle radiazioni, garantendo il buono stato di salute.

Basilico con sale, mescolali in un barattolo: puoi usarli così in cucina!

barattoli-di-basilico-sotto-sale-basilico-sotto-sale-768x512-1-1489856

Come anticipato le foglioline di basilico soffrono le temperature rigide, il freddo rischia di “bruciare” la piantina di basilico, che teme il gelo. Un antico metodo delle nostre nonne suggerisce di mescolare le foglioline di basilico con il sale e di conservarle in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente. Questo rimedio green ed economico consente di proteggere le foglioline di basilico dal gelo e di averle sempre a disposizione per aromatizzare le ricette e le preparazioni culinarie.

L’unica cosa che bisogna prestare attenzione è quella di scegliere quelle che sono perfettamente sane. Prima di utilizzarle per la preparazione della ricetta culinaria, è bene lavare le foglie di basilico o immergerle in una ciotola con un po’ di acqua e di bicarbonato di sodio. Dopo averle lavate, le foglie di questa piantina aromatiche devono essere asciugate delicatamente su un tovagliolo di carta.

Basilico e sale nel barattolo: aggiungi questo altro ingrediente

olio-6520143

Oltre al sale per conservare le foglioline di basilico nel barattolo, è buon consiglio aggiungere anche dell’olio extra vergine di oliva. Una volta pronto il barattolo è bene conservarlo in frigorifero per almeno tre mesi, una volta aperto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5376420/
  • https://www.healthline.com/nutrition/benefits-of-basil
  • https://www.thespruceeats.com/how-to-store-basil-1389148

Domande Frequenti

  • Qual è l'antico trucco per conservare il basilico?
    L'antico trucco consiste nel mescolare le foglie di basilico con del sale e conservarle in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente. Questo metodo protegge le foglie di basilico dal gelo e le mantiene sempre disponibili per l'uso in cucina.
  • C'è un ingrediente extra da aggiungere per la conservazione del basilico?
    Sì, oltre al sale, si può aggiungere dell'olio extra vergine di oliva per conservare le foglioline di basilico nel barattolo.
  • Quali sono le proprietà benefiche del basilico?
    Il basilico ha molte proprietà benefiche per l'organismo umano. È ricco di antiossidanti, aiuta a proteggere l'organismo dai danni dei radicali liberi e aiuta a prevenire le malattie croniche. Inoltre, le foglie di basilico sono ricche di flavonoidi, che aiutano a proteggere le cellule dalle radiazioni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy