HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per cena ho preparato questa ricetta fantastica con cavolo, patate e macinato | Solo 210 Kcal!

Per cena ho preparato questa ricetta fantastica con cavolo, patate e macinato | Solo 210 Kcal!
Gennaio 30, 2023FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpette di cavolopolpette di cavolo e patatericette light

In cucina ci vuole fantasia, soprattutto quando si ha intenzione di fare felice tutta la famiglia, cosa difficile perché ognuno ha dei gusti diversi. Quindi, per centrare l’obiettivo e ottenere un grandissimo successo vi consigliamo le polpette di cavolo ripiene di carne macinata e patate che sono estremamente buone, gustose e sfiziose.

I bambini le ameranno e gli adulti non saranno da meno, visto che trovandosele davanti non vedranno l’ora di agguantare la forchetta per poterle assaggiare subito.
Inoltre, concedersi qualche porzione in più non sarà un dramma neanche a dieta perché non sono molto caloriche. Poi, nel caso in cui non foste così bravi in cucina potete stare tranquilli, perché il procedimento è molto semplice, intuitivo e anche veloce, così da agevolare chi non ha mai abbastanza tempo.

La ricetta delle polpette di cavolo ripiene di carne macinata e patate

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 60-65 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 8 polpette grandi
Calorie: 210 a polpetta

polpette-di-cavolo-e-patate-7809690

Ingredienti

  • 500 gr di carne macinata magra
  • 5 patate
  • 150 gr di cavolo
  • 300 ml di acqua
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 30 ml di latte
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiaini di pepe
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 uova
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cipolla grattugiata
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di timo
  • 1 cucchiaino di menta
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Innanzitutto tritate il cavolo con un coltello, aggiungete la carne macinata, gli spicchi d’aglio tritati, la cipolla grattugiata, la farina di frumento, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe, la paprika, il timo, il prezzemolo tritato e 3 cucchiai di olio.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con una spatola, unite le uova e rimestate (sempre con la spatola) per ottenere un composto dalla consistenza morbida e omogenea.
  3. Ora inumiditevi le mani con dell’acqua, prelevate una manciata abbondante di impasto, realizzate delle polpette ovali, adagiatele in una pirofila di vetro unta, create un cratere al centro e infornate (forno caldo) per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Nel frattempo fate bollire le patate (con tutta la buccia), scolatele, sbucciatele, inseritele in un contenitore e schiacciatele con uno schiacciapatate per renderle a purea.
  5. Incorporate 50 gr di formaggio grattugiato, il latte, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe e la menta, poi amalgamate bene e realizzate delle crocchette ovali.
  6. Infine riponete al centro delle polpette di cavolo, le crocchette di patate, spolverate infine con altri 50 gr di formaggio grattugiato, aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto precedentemente in 300 ml di acqua bollente in teglia.
  7. Ora mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 220°C. Poi portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/recipe/cabbage-and-potato-stuffed-meatballs/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049644/
  • https://www.who.int/nutrition/topics/2_background/en/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le polpette di cavolo ripiene di carne macinata e patate?
    Gli ingredienti sono: 500 gr di carne macinata magra, 5 patate, 150 gr di cavolo, 300 ml di acqua, 100 gr di formaggio grattugiato, 30 ml di latte, 3 cucchiai di farina, 3 cucchiai di olio evo, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 2 cucchiaini di pepe, 2 cucchiaini di sale, 2 uova, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 cipolla grattugiata, 1 cucchiaino di paprika, 1 cucchiaino di timo, 1 cucchiaino di menta e quanto basta di prezzemolo tritato.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le polpette di cavolo ripiene di carne macinata e patate?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 60-65 minuti e il tempo totale è di 1 ora e 20 minuti.
  • Quante calorie contengono le polpette di cavolo ripiene di carne macinata e patate?
    Le polpette contengono 210 calorie a polpetta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy