HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pomodori, questo è quello che ti nascondono su passate e ketchup che trovi al supermercato: fai attenzione!

Pomodori, questo è quello che ti nascondono su passate e ketchup che trovi al supermercato: fai attenzione!
Aprile 12, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionepassate di pomodoropomodoripomodori del supermercatospesa

Tutti siamo tenuti a sapere cosa si nasconde dietro alle lattine di pelati, alle bottiglie di passata di pomodoro e alle confezioni di ketchup che abitualmente acquistiamo nei supermercati. La maggior parte delle persone infatti, ignora del tutto i drammi che si celano dietro questi prodotti di largo consumo.

Per questo in vari Paesi dell’Unione Europea sono state fatte ricerche volte non solo a verificare la salubrità di ciò che compriamo, ma anche quali siano le condizioni di lavoro di chi fa parte dell’intera filiera di produzione. Ebbene, i risultati sono stati drammatici e sono emerse storie di sfruttamento che non si possono tollerare. Di seguito vi sveliamo di più a riguardo.

Pomodori, questo è quello che ti nascondono su passate e ketchup che trovi al supermercato: fai attenzione!

Passata di pomodoro, le migliori marche da acquistare!

I pomodori sono uno degli alimenti tipici della dieta mediterranea e li usiamo per preparare una infinita varietà di pietanze. Tuttavia, e non possiamo far finta che questa dura realtà non esista, dietro la loro raccolta si nasconde un mondo fatto di sfruttamento e crudeltà. La maggior parte dei pomodori che finisce nelle confezioni di pelati, passata e ketchup infatti, viene raccolta da braccianti trattati in modo disumano, senza tutela e garanzie di alcun genere.

Una recente ricerca ha svelato che anche nel Sud dell’Italia purtroppo, esistono indegne situazioni di caporalato. I lavoratori, quasi tutti immigrati, sono costretti a faticare fino a 16 ore al giorno sotto il sole cocente per una paga misera, abitando in capannoni privi di acqua ed elettricità. Quasi sempre i campi sono molto lontani dai centri abitati e, senza collegamenti stradali, i braccianti devono percorrere chilometri e chilometri ogni giorno a piedi o in bicicletta per andare a “lavorare”.

Pomodori, metti soltanto questi nel carrello della spesa

Passata di pomodoro

E’ ovvio che non sia possibile accettare passivamente un simile comportamento a danno di altri esseri umani, ma cosa possiamo fare in concreto? Qual è il potere reale che ogni consumatore ha per non contribuire a tale barbarie? Più di quanto crediamo per fortuna.

Possiamo, ad esempio, stare più attenti a ciò che mettiamo nel carrello della spesa. Dunque cerchiamo di scegliere prodotti di stagione da piccoli produttori agricoli, di optare per alimenti a filiera corta e controllata, di affidarci, per quanto possibile, ad aziende che certificano la sostenibilità e l’eticità della loro filiera e dei prodotti che vendono.

Diciamo tutti con forza no al caporalato e a qualsiasi forma di sfruttamento dei lavoratori. Solo così ciò che portiamo in tavola avrà davvero un buon sapore, in tutti sensi

Fonte: greenme.it

Riferimenti bibliografici

  • https://www.greenme.it
  • https://www.who.int
  • https://www.fao.org

Domande Frequenti

  • Che problemi si nascondono dietro la produzione di pomodori?
    La produzione di pomodori può nascondere gravi problemi come lo sfruttamento lavorativo, inclusi lavoratori costretti a lavorare fino a 16 ore al giorno in condizioni inumane.
  • Come posso fare per non contribuire allo sfruttamento nella produzione di pomodori?
    È possibile scegliere prodotti di stagione da piccoli produttori agricoli, optare per alimenti a filiera corta e controllata e affidarsi a aziende che certificano la sostenibilità e l'eticità della loro filiera.
  • Quali prodotti di pomodoro sono coinvolti in questo problema?
    I pomodori che finiscono nelle confezioni di pelati, passata e ketchup sono spesso il risultato di pratiche di sfruttamento lavorativo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy