HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metti a bollire bucce d’arancia e cannella: “valgono oro” in casa, smetti di buttare soldi!

Metti a bollire bucce d’arancia e cannella: “valgono oro” in casa, smetti di buttare soldi!
Aprile 14, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturalibucce d'aranciacattivi odori in casacattivi odori in cucinafai da tefoglie di alloroprofumare la casarimedi

Capita spesso che in casa si sviluppino cattivi odori dovuti ai vapori che si generano durante la preparazione e la cottura dei cibi o semplicemente alla poca aerazione che non consente il giusto ricambio d’aria. Per questo utilizziamo alcuni profumatori per l’ambiente disponibili in commercio che ci permettono di avere un buon profumo in casa.

Ma lo sapevi che è possibile profumare la casa anche con alcuni rimedi naturali e a costo zero senza l’utilizzo di prodotti aggressivi che si trovano in commercio? Vediamo insieme come fare!

Bucce d’arancia e cannella, mettili a bollire assieme: valgono oro in casa!

simmer-orange-peel-into-syrup-3

Per profumare la casa in modo naturale servono solo pochi ingredienti che probabilmente avrete già in casa o comunque facili da reperire. Avrai bisogno di:

  • 1 litro d’acqua
  • 2 arance
  • 2-3 bastoncini di cannella
  • una manciata di chiodi di garofano

Prima di tutto, versa l’acqua in una casseruola, e poi portala sul fuoco. Successivamente, riscalda l’acqua e aggiungete due arance a fette spesse, i chiodi di garofano e le stecche di cannella. Se non hai i bastoncini di cannella, puoi usare la cannella in polvere. A questo punto aspettate che l’acqua arrivi a bollore prima di abbassare la fiamma e lasciar cuocere per altri 10 minuti.

Vedrete che man mano che l’acqua evapora, si diffonderà in casa un buon profumo. Ma oltre a profumare la cucina, questo pentolino può essere portato anche in altre stanze o, in alternativa, può essere trasferito in una brocca di vetro che puoi posizionare nelle parti della casa dove si concentra maggiormente il cattivo odore e il gioco è fatto.

Vi ricordiamo però che la miscela deve essere sempre calda perché sia efficace.

Profumare la casa, altri trucchi utili che ti permetteranno di eliminare tutti i cattivi odori

Questo metodo è considerato un rimedio molto efficace per profumare la nostra casa, ma non è l’unico. Per questo, possiamo adottare altri trucchi casalinghi e naturali capaci di portare un buon profumo in casa!

1. Foglie di alloro

foglie-di-alloro-6956808

Partiamo dalle foglie di alloro capaci di neutralizzare i cattivi odori e portare un fresco profumo in casa. Prima di tutto, quindi, è necessario far essiccare all’aria aperta per diversi giorni una manciata di foglie adagiandole su una teglia da forno. Per accelerare questo processo, potete anche essiccarle in forno ponendole su una teglia foderata con carta forno e cuocerle per qualche minuto a 180°C fino a quando il colore non diventa più chiaro e al tatto scricchiolano. Non resta che metterle su un piattino da posizionare nelle zone della casa più soggette ai cattivi odori.

2. Miscela profumata

sh_olio_essenziale-640x350-1-4955682

Se vuoi un rimedio più immediato da utilizzare all’occorrenza, ecco il mix di profumi fai da te da vaporizzare a casa quando vuoi! Quindi munitevi di:

  • 300 ml di acqua
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 10 gocce di olio essenziale a scelta

Versare il bicarbonato di sodio e le gocce di olio essenziale a scelta in una brocca contenente acqua e mescolare bene. Poi versate il tutto in un contenitore spray e spruzzate questa miscela in casa per neutralizzare tutti i cattivi odori!

3. Sale e menta

menta-7160261

Un ultimo rimedio molto efficace per profumare la casa e neutralizzare tutti i cattivi odori è usare sale e menta. Se da un lato, infatti, il sale ha proprietà assorbenti in grado di neutralizzare i cattivi odori, dall’altro la menta è capace di donare un fresco aroma in casa.

Riempite una ciotola di dimensioni medio-piccole con uno strato di sale, uno di foglie di menta, e ancora, uno di sale, quindi posizionatela nelle parti della casa più soggette a cattivi odori. Nel caso in cui si voglia profumare la cucina, si consiglia di posizionare la ciotola sul fuoco in modo che possa assorbire l’odore dovuto alla preparazione dei pasti.

Vedrete che con questi utili ma efficaci trucchi, la vostra casa profumerà di buono e addio cattivi odori!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/teams/environment-climate-change-and-health/air-quality-and-health/indoor-air-quality
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-scent-of-well-being
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5456241/

Domande Frequenti

  • Come posso profumare la mia casa con metodi naturali?
    Ci sono diversi metodi che puoi utilizzare per profumare la tua casa in modo naturale. Alcuni includono l'utilizzo di bucce d'arancia e cannella bollite in acqua, foglie di alloro essiccate, una miscela di bicarbonato di sodio e olio essenziale vaporizzato in casa, o una ciotola di sale e foglie di menta.
  • Come posso utilizzare le bucce d'arancia e la cannella per profumare la mia casa?
    Per utilizzare bucce d'arancia e cannella per profumare la tua casa, avrai bisogno di 1 litro d'acqua, 2 arance, 2-3 bastoncini di cannella e una manciata di chiodi di garofano. Fai bollire l'acqua con le arance a fette, i chiodi di garofano e la cannella. Lascia cuocere per 10 minuti e il profumo si diffonderà in casa.
  • Quali altri trucchi posso utilizzare per profumare la mia casa?
    Altri trucchi per profumare la tua casa includono l'essiccazione di foglie di alloro e la loro distribuzione in casa, la creazione di una miscela di bicarbonato di sodio e olio essenziale da vaporizzare in casa, e l'uso di sale e foglie di menta in una ciotola posizionata in aree soggette a cattivi odori.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy