HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi basta qualche foglia di alloro e del sale, in casa valgono “oro”: me lo ha insegnato mia nonna!

Mi basta qualche foglia di alloro e del sale, in casa valgono “oro”: me lo ha insegnato mia nonna!
Agosto 6, 2024Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturalialimentazionealloro e salecattivi odoricattivi odori in cucinafai da terimedi

Questi due ingredienti sono spesso utilizzati in cucina nella preparazione di molte ricette, ma è possibile utilizzarli anche per molti altri utili scopi. I tanti prodotti presenti oggi sul mercato anche se sono molto efficaci, spesso sono anche costosi e ricchi di sostanze chimiche dannose. Per ovviare a questi problemi, si possono utilizzare ingredienti naturali che allo stesso modo danno risultati incredibili. Questi ingredienti che quasi sicuramente hai già in casa, oltre a farti risparmiare un bel po’ di soldi, non sono dannosi per la salute o l’ambiente.

Se vuoi sapere come risolvere uno dei problemi più comuni che tutti noi abbiamo in casa con qualche foglia di alloro e un del sale, continua a leggere. Resterai a bocca aperta dai risultati che puoi ottenere con delle semplici foglie di alloro e del sale da cucina. Dopo aver provato questo rimedio naturale, economico e green, non riuscirai più a farne a meno.

Mi basta qualche foglia di alloro e del sale, in casa valgono “oro”: me lo ha insegnato mia nonna!

xrddafwp3xbds82j44409567546t22123015

Spesso in casa si accumula aria viziata e cattivi odori dovuti nella maggior parte dei casi alla preparazione e cottura di cibi. Aprire finestre e balconi per far circolare l’aria spesso non basta per prevenire i cattivi odori. Per evitare un cattivo odore in casa si possono utilizzare delle foglie di alloro e sale, un metodo super efficace che terrà lontano il cattivo odore e diffonderà in pochissimo tempo un gradevole profumo in tutta la casa.

La procedura è molto semplice e richiederà pochi minuti. Non vi resta che mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua e aggiungere 4 foglie di alloro e 1 cucchiaio di sale grosso. Quando inizia a bollire, aspetta altri cinque minuti e spegni il fuoco. Ora non resta che posizionare l’infuso di alloro e sale nelle zone della casa dove si vuole diffondere un gradevole aroma, come in cucina o in bagno. Il cattivo odore che si genera in casa non sarà più un problema!

Foglie di alloro e sale, li uso sempre in casa anche così!

sale-e-foglie-di-alloro-19032023-5614730

Questo però non è l’unico rimedio naturale che puoi realizzare con le foglie di alloro e il sale. Infatti puoi sfruttare questi due ingredienti in molti altri modi. Ad esempio, all’interno di mobili e cassetti è possibile riporre per qualche giorno una ciotola con 3 foglie di alloro e 2 cucchiai di sale, che servirà non solo a profumare e a neutralizzare i cattivi odori, ma anche ad assorbire l’umidità.

Sale e alloro sono utili anche per ravvivare il colore dei tuoi vestiti. In questo caso riponete in una pentola d’acqua 5 foglie di alloro e un po’ di sale grosso. Quando inizierà a bollire, spegnete il fuoco, fate raffreddare il tutto e versate il contenuto in una bacinella dove lascerete i panni scoloriti in ammollo per almeno un paio di ore. Infine risciacquate e procedete al normale lavaggio in lavatrice. Il risultato sarà pazzesco, infatti i colori dei tuoi capi torneranno ad essere come quelli di una volta.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/health/bay-leaf-benefits
  • https://www.healthline.com/nutrition/salt-good-or-bad
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6413158/

Domande Frequenti

  • Quali sono alcuni utilizzi alternativi del sale e dell'alloro in casa?
    Oltre all'uso in cucina, il sale e l'alloro possono essere utilizzati per eliminare i cattivi odori, assorbire l'umidità e ravvivare i colori dei vestiti.
  • Come posso usare l'alloro e il sale per eliminare i cattivi odori in casa?
    Basta mettere sul fuoco una pentola piena d'acqua e aggiungere 4 foglie di alloro e 1 cucchiaio di sale grosso. Una volta bollita, si può posizionare l'infuso nelle zone desiderate della casa.
  • Come posso usare l'alloro e il sale per ravvivare i colori dei miei vestiti?
    Riponete in una pentola d'acqua 5 foglie di alloro e un po' di sale grosso. Quando inizia a bollire, spegnete il fuoco, fate raffreddare il tutto e versate il contenuto in una bacinella dove lascerete i panni scoloriti in ammollo per almeno un paio di ore. Infine risciacquate e procedete al normale lavaggio in lavatrice.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy