HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta in questo noto discount, prosciutto confezionato pieno di batteri: non mangiatelo | Riportatelo immediatamente al punto vendita!

E’ allerta in questo noto discount, prosciutto confezionato pieno di batteri: non mangiatelo | Riportatelo immediatamente al punto vendita!
Giugno 12, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareministero della saluterichiamo alimentarerichiamo ministerialeritiro alimentaresalumi richiamatisalumi ritiratisalutespesa

La sicurezza alimentare è un tema di grande importanza per i consumatori e richiede l’attenzione costante dei produttori e delle autorità sanitarie. In quest’ottica, i richiami alimentari rappresentano uno strumento fondamentale per tutelare la salute dei consumatori e prevenire eventuali problematiche legate alla qualità o alla sicurezza degli alimenti.

Grazie ai richiami, infatti, è possibile attivare una procedura di ritiro dei prodotti sospetti dal mercato, consentendo ai consumatori di evitare di acquistare o consumare alimenti che potrebbero risultare dannosi per la loro salute. In questo modo, i richiami alimentari si rivelano un elemento essenziale per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti e tutelare i diritti dei consumatori.

E’ allerta in questo noto discount, prosciutto confezionato pieno di batteri: non mangiatelo | Riportatelo immediatamente al punto vendita!

allerta-alimentare-6097047

In data 7 giugno il Ministero della Salute ha emanato un nuova allerta sul suo portale ufficiale. L’alimento ritirato dagli scaffali è l’Antipasto Parma DOP IGP 100g (Antipasto Prosciutto di Parma DOP – Coppa di
Parma IGP – Salame Felino IGP) del marchio Regione Che Vai.

Il nome del produttore è Brendolan Service Srl, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è IT 1158 L CE. La sede dello stabilimento invece si trova in via Cascinapiano 59, 43013 Langhirano (PR).

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Aldi S.r.l. Le date di scadenza o termine minimo di conservazione sono fissate entro 16/07/2023; 18/07/2023.

Il peso dei prodotti ritirati invece sono di 100 grammi. Il motivo che ha spinto il Ministero della Salute a richiamare i prodotti è per la “possibile presenza di Listeria monocytogenes”.

Salumi richiamati

Nelle avvertenze il Ministero della Salute raccomanda:

Il prodotto non deve essere consumato e può essere restituito in tutte le filiali ALDI. Il prezzo di vendita sarà rimborsato anche in assenza dello scontrino. Per eventuali richieste di chiarimento si prega di contattare il Servizio Clienti ALDI al seguente numero: +39 800 370 370 (lun-ven 8:30-17:00, sab 8:00-14:00).

Listeria monocytogenes negli alimenti, un rischio grave per la salute dei consumatori

Listeria Monocytogenes

La Listeria monocytogenes negli alimenti è un pericolo invisibile che può causare gravi conseguenze per la salute. Questo batterio è spesso presente in prodotti alimentari come salumi, formaggi e insaccati, ma purtroppo anche in alimenti freschi come frutta, verdura e pesce. I sintomi dell’infezione da Listeria possono essere simili a quelli dell’influenza, ma possono anche manifestarsi in forma più grave.

Se si sospetta di aver contratto l’infezione, è importante cercare assistenza medica immediata. Per evitare l’infezione, è importante cucinare gli alimenti adeguatamente e conservarli correttamente. Inoltre, è consigliabile evitare di mangiare alimenti crudi o poco cotti, soprattutto per donne in gravidanza, bambini e anziani. Con le giuste precauzioni, è possibile proteggere se stessi e i propri cari dalla Listeria monocytogenes negli alimenti.

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://www.who.int/foodsafety/areas_work/foodborne-diseases/listeriosis/en/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/listeria

Domande Frequenti

  • Cosa sono i richiami alimentari?
    I richiami alimentari sono uno strumento fondamentale per tutelare la salute dei consumatori e prevenire eventuali problematiche legate alla qualità o alla sicurezza degli alimenti. Consente di ritirare i prodotti sospetti dal mercato e evitare che i consumatori acquistino o consumino alimenti dannosi per la loro salute.
  • Qual è il motivo del richiamo dell'Antipasto Parma DOP IGP 100g?
    Il Ministero della Salute ha richiamato l'Antipasto Parma DOP IGP 100g del marchio Regione Che Vai a causa della possibile presenza di Listeria monocytogenes.
  • Quali sono i rischi dell'infezione da Listeria monocytogenes?
    L'infezione da Listeria monocytogenes può causare gravi problemi di salute. I sintomi possono essere simili a quelli dell'influenza, ma possono anche manifestarsi in forma più grave. È importante cucinare gli alimenti adeguatamente e conservarli correttamente per evitare l'infezione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy