HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spugnetta da cucina maleodorante, non gettarla via: con questo metodo elimini subito la puzza in pochi minuti!

Spugnetta da cucina maleodorante, non gettarla via: con questo metodo elimini subito la puzza in pochi minuti!
Luglio 13, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsSalute e Benesserealimentazionedisinfettare la spugnetta per i piattisalutespugna per i piatti sporcaspugnetta da cucina sporca

La spugna da cucina è uno degli oggetti più controversi della nostra casa. Alcune persone le buttano via dopo pochi utilizzi, altre le lavano frequentemente per mantenerle pulite, e altre persone le cambiano o le puliscono solo quando emanano un cattivo odore o sono tanto consumate.

E’ importante sottoporre le spugnette da cucina a una pulizia periodica per eliminare i germi, i batteri e i microrganismi che si sviluppano. Con una corretta disinfezione non solo eliminerai completamente il cattivo odore che li permea, ma ti assicurerai anche di mantenere la salute della tua famiglia.

Nonostante molti non lo abbiano in mente, la spugnetta che usiamo per lavare i piatti è uno degli oggetti più sporchi che abbiamo in casa. Infatti, studi scientifici confermano che le spugnette da cucina accumulano più batteri del water: possiamo trovare concentrazioni fino a 10.000 milioni di batteri per centimetro cubo, e fino a 118 diversi tipi di batteri sono stati rilevati nelle analisi al telescopio.

Spugnetta da cucina maleodorante, non gettarla via: con questo metodo elimini subito la puzza in pochi minuti!

La prima cosa da tenere presente è che le spugnette non hanno una lunga vita utile. È importante che vengano sostituite periodicamente poiché, nonostante la disinfezione quotidiana, è quasi impossibile uccidere tutti i batteri. Lavare la spugna da cucina con sola acqua e detersivo per piatti non sempre è la soluzione per eliminare i germi.

Quindi cosa possiamo fare? Vi diciamo come pulire correttamente la spugna da cucina per evitare che sviluppi cattivi odori e germi già dopo pochi utilizzi:

  • Lavala dopo averla usata. Dopo ogni utilizzo, riponila in lavastoviglie e lavala assieme alle stoviglie, poi lasciala asciugare. Le spugnette infatti se costantemente bagnate, permettono un rapido sviluppo dei batteri.

spugne-1-6714924

Si consiglia inoltre di disinfettare le spugnette ogni settimana per prevenire la diffusione di funghi e batteri, e per questo sarà necessario eseguire la seguente procedura:

  • Preparare una miscela composta da cloro e acqua in rapporto 1 a 10 (per una parte di cloro bisogna aggiungere 10 parti di acqua).
  • Dovresti lasciare la spugnetta per i piatti immersa in questa miscela per almeno cinque-dieci minuti.
  • Infine risciacquare con acqua per eliminare eventuali residui di cibo intrappolati. In questo modo le vostre spugnette saranno pulite, igienizzate e in buone condizioni per diverse settimane.

Secondo uno studio dell’Università di Sonora in Messico, è consigliabile “cambiare la spugna almeno ogni 15 giorni per evitare infezioni e malattie”. Questo al fine di evitare la diffusione di batteri che potrebbero causare intossicazioni alimentari per l’uomo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5510470/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0964830517301224
  • https://www.cdc.gov/foodsafety/communication/clean-contamination.html

Domande Frequenti

  • Perché è importante pulire le spugnette da cucina?
    E' importante pulire le spugnette da cucina per eliminare i germi, i batteri e i microrganismi che si sviluppano, mantenendo quindi un alto livello di igiene e proteggendo la salute della famiglia.
  • Quanto spesso dovremmo cambiare le spugnette da cucina?
    Secondo uno studio dell'Università di Sonora in Messico, è consigliabile cambiare la spugna almeno ogni 15 giorni per evitare infezioni e malattie.
  • Qual è il metodo consigliato per pulire correttamente le spugnette da cucina?
    Dopo ogni utilizzo, le spugnette dovrebbero essere lavate in lavastoviglie e lasciate asciugare. Ogni settimana dovrebbero essere disinfettate immergendole in una miscela di cloro e acqua per almeno cinque-dieci minuti, e poi risciacquate con acqua per eliminare eventuali residui di cibo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy