HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalate fresche estive: sono soltanto 3 i formaggi che non rovinano la forma fisica | Abbiamo sempre sbagliato!

Insalate fresche estive: sono soltanto 3 i formaggi che non rovinano la forma fisica | Abbiamo sempre sbagliato!
Luglio 22, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneDietaNewsalimentazioneformaggi a dietaformaggi in estateformaggi leggeriformaggi light

Non puoi fare a meno del formaggio nelle tue insalate estive? Al supermercato ce ne sono di tantissimi tipi, alcuni sono noti per i loro gusti delicati e altri per il loro odore e sapore relativamente forte. ” I formaggi sono alimenti che hanno un apporto calorico molto elevato, quindi forniscono molte calorie per una piccola quantità“.

Tuttavia, se vuoi mantenere la linea e tenerti leggero durante le calde giornate estive, ma vuoi assolutamente aggiungere sapore in più ai tuoi rinfrescanti pasti, niente paura! Ecco i tre formaggi da preferire nella tua insalata estiva, tralasciando le creme al formaggio fresche spalmabili! Queste ultime potete consumarle anche quotidianamente senza problemi perché leggere, sane e benefiche.

Insalate fresche estive: sono soltanto 3 i formaggi che non rovinano la forma fisica | Abbiamo sempre sbagliato!

Questa è la quantità di formaggio che puoi mangiare senza alzare il colesterolo

Ormai siamo in piena estate e il caldo si fa sentire sempre più e spesso si preferiscono insalate leggere a discapito di piatti più sostanziosi e pesanti da digerire. Tuttavia, chi dice insalata non dice necessariamente “zero calorie”. In effetti è importante fare attenzione perché “alcune insalate sono molto caloriche a seconda degli ingredienti che si utilizzano”.

Spesso capita per chi è a dieta di evitare del tutto il consumo di formaggi, altri invece tendono a mangiare quelli più calorici e in quantità più alte di quelle consigliate. E’ bene sapere che nelle insalate vanno privilegiati soltanto questi tre formaggi se si vuole mantenere la linea: feta, ricotta e mozzarella. La ragione? “Si tratta di formaggi che hanno meno grassi saturi rispetto ad altri tipi di formaggio come Brie, Parmigiano o Comté. Il loro apporto calorico è inferiore e sono migliori per la nostra salute perché i grassi consumati in quantità eccessive sono dannosi per il sistema cardiovascolare”. Per darvi un’idea, ecco l’apporto calorico di questi 3 formaggi:

  • Mozzarella: 227 kcal per 100 g
  • Feta: 285 kcal per 100 g
  • Ricotta: 160 kcal per 100 g

Se invece siete più affezionati a formaggi come la groviera o il parmigiano, sappiate che questi sono più calorici. ” Il parmigiano, ad esempio, è un formaggio molto ricco di proteine ​​ma anche molto calorico. Meglio quindi non esagerare con le dosi”.

Insalate estive “sane”: la quantità di formaggio consigliata dagli esperti!

Caprese. Caprese salad. Italian salad. Mediterranean salad. Italian cuisine. Mediterranean cuisine. Tomato mozzarella basil leaves black olives and olive oil on wooden table. Recipe – Ingredients

Si consiglia di evitare di combinare più formaggi nella stessa insalata. “Ad esempio, se vuoi un’insalata sana e ipocalorica, non puoi mettere mozzarella e ricotta nella stessa insalata perché altrimenti l’apporto calorico sarà decisamente troppo alto” . Tuttavia, se vuoi mettere un po’ più di formaggio nelle tue insalate, puoi controbilanciare la quantità di olio e salsa aggiunta. Se invece non riesci a rinunciare ai formaggi più calorici, ecco le porzioni consigliate:

  • Mozzarella, ricotta e feta: una porzione da 50 g
  • Comté, parmigiano e gorgonzola (e altri formaggi calorici): una porzione da 30 g

Per preparare insalate “sane” a base di mozzarella, ricotta o feta, potete aggiungere alle insalate una base di legumi o di alimenti farinacei. 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cheese/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997396/
  • https://www.who.int/health-topics/nutrition

Domande Frequenti

  • Quali formaggi si dovrebbero preferire nelle insalate estive?
    Per mantenere la linea, si dovrebbero preferire feta, ricotta e mozzarella nelle insalate estive.
  • Qual è l'apporto calorico dei formaggi consigliati per le insalate estive?
    L'apporto calorico per 100g di questi formaggi è: Mozzarella 227 kcal, Feta 285 kcal e Ricotta 160 kcal.
  • Qual è la quantità di formaggio consigliata per le insalate estive?
    Per i formaggi meno calorici come mozzarella, ricotta e feta, è consigliata una porzione da 50g. Per formaggi più calorici come Comté, parmigiano e gorgonzola, è consigliata una porzione da 30g.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy