HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Verso la farina nell’acqua bollente, guarda cosa ci preparo per cena: tutti sono impazziti | Solo 95 Kcal!

Verso la farina nell’acqua bollente, guarda cosa ci preparo per cena: tutti sono impazziti | Solo 95 Kcal!
Dicembre 22, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefagottini ripienifagottini salaatiricette light

Volete organizzare un aperitivo casalingo, ma le idee per uno stuzzichino buono, diverso dal solito e buono scarseggiano? Probabilmente abbiamo la soluzione che fa per voi, i mini fagottini ripieni al formaggio, una vera e propria delizia che vi aiuterà a fare colpo sugli amici e sui parenti, in quanto li lascerete senza fiato presentandogli una ricetta innovativa.

Inoltre, sono perfetti anche per una merenda salata o per rendere interessante una cena, visto che andranno a ruba e grandi e piccoli si alzeranno da tavola super soddisfatti. Infatti, non ci sarà pericolo che ne possa avanzare anche solo uno, anzi, è probabile che chi non sarà abbastanza veloce rischierà di restare a bocca asciutta.

Inoltre hanno un numero relativamente basso di grassi e calorie, perché in questo modo permettono a coloro che sono a dieta di gustarsi un piatto saporito e anche sano. La preparazione non è difficile, però un minimo dovrete impastare ma non fatevi scoraggiare, ci metterete molto poco e quando li assaggerete non vi pentirete di averli preparati.

La ricetta dei mini fagottini ripieni al formaggio, sono deliziosi in qualsiasi momento!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 15 fagottini
Calorie: 95 a pezzo

Fagottini salati

Ingredienti

  • 2 tazze di farina
  • 3 bicchieri d’acqua
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di prezzemolo tritato
  • 30 gr di burro morbido
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • un po’ di semi di sesamo

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’acqua in una padella antiaderente, fatela bollire, aggiungete lo zucchero semolato, il sale, 1 cucchiaio di olio evo, la farina e mescolate bene.
  2. Quando il composto incomincia a rassodarsi lasciate cuocere per 2-3 minuti, avendo cura di premerlo con il dorso di un cucchiaio di legno, così da ottenere un panetto liscio.
  3. Adesso trasferite l’impasto in una scodella, allargatelo con il cucchiaio di legno e tenetelo da parte per farlo raffreddare.
  4. Ora infarinate leggermente il piano da lavoro, adagiateci sopra il panetto, spolveratelo con altra farina, unite il lievito e lavorate con le mani per fare riassorbire la polveri e ottenere una pallina morbida.
  5. Infarinate nuovamente il piano da lavoro, aiutandovi con il mattarello stendete il vostro panetto (infarinatelo in superficie) conferendogli una forma rettangolare.
  6. Spennellate il burro morbido sulla superficie, arrotolatelo ora come un salsicciotto e tagliate a pezzi (come se fossero delle girelle, ne verranno circa 15).
  7. Ora stendeteli uno ad uno per realizzare dei dischetti, farciteli al centro con il formaggio grattugiato mischiato insieme al prezzemolo tritato e richiudete in modo tale da ottenere dei fagottini ovali (o ravioli cinesi).
  8. Fatto questo riponete i vostri fagottini su un leccarda foderata con carta apposita, dopodiché spennellateli con il tuorlo sbattuto con 1 cucchiaino di olio di oliva e guarnite in superficie con un po’ di semi di sesamo.
  9. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 185°C, al termine lasciate intiepidire e servite.

Per la preparazione dei fagottini salati potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/MaSfL2N5hZo

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la preparazione dei mini fagottini ripieni al formaggio?
    Gli ingredienti necessari sono: 2 tazze di farina, 3 bicchieri d'acqua, 3 cucchiai di olio evo, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di zucchero semolato, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di sale, 1 pizzico di prezzemolo tritato, 30 gr di burro morbido, 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light), semi di sesamo.
  • Quanto tempo è necessario per la preparazione e la cottura dei mini fagottini ripieni al formaggio?
    Il tempo di preparazione è di 25 minuti, il tempo di cottura è di 25-30 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 55 minuti.
  • Per quante persone è pensata la ricetta dei mini fagottini ripieni al formaggio?
    La ricetta è pensata per realizzare 15 fagottini.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy