HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prezzemolo ingiallito, il trucchetto dei vivaisti per farlo ritornare subito come prima: mi ringrazierai!

Prezzemolo ingiallito, il trucchetto dei vivaisti per farlo ritornare subito come prima: mi ringrazierai!
Settembre 3, 2023JacquelineAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionefoglie del prezzemolo ingialliteprezzemoloprezzemolo ingiallitorimedi

Capita spesso che le foglie di prezzemolo possano ingiallire e non possano essere più utilizzate per preparare cibi gustosi e prelibati. Ecco il trucchetto che consente di farle ritornare verdi e rigogliose.

Il prezzemolo è una pianta originaria delle zone mediterranee che cresce spontaneamente nei prati e nei boschi delle zone a clima temperato. Si tratta di una specie vegetale che teme il freddo e l’attacco di diversi insetti, tra cui gli afidi, le larve di maggiolino e le malattie crittogamiche. Ci sono diverse cause che possono cagionare l’ingiallimento delle tenere foglioline di prezzemolo, ma c’è un trucchetto molto conosciuto dai vivaisti che consente di rinvigorirle. Ecco di quale metodo si tratta.

Prezzemolo ingiallito, il trucchetto dei vivaisti per farlo ritornare subito come prima!

Prezzemolo ingiallito

Ci sono diverse cause che portano all’ingiallimento delle foglie di prezzemolo: identificandole è possibile risolvere il problema e rinvigorirle. Le foglioline di prezzemolo possono ingiallire nel caso in cui la pianta aromatica sia eccessivamente irrigata o non venga idratata sufficientemente. Le piantine aromatiche di prezzemolo dovrebbero essere annaffiate uniformemente con la giusta quantità di acqua. La pianta biennale preferisce un terreno ben drenato, che inibisca al suo apparato radicale di marcire e di ingiallire.

Un’altra causa che può portare all’ingiallimento delle foglioline di prezzemolo è l’eccessiva esposizione delle stesse ai raggi solari. La piantina dovrebbe essere posizionata anche nelle zone ombreggiate, specie nelle ore di punta. Anche le patologie, le infezioni, i funghi, i parassiti e gli afidi possono essere le cause dell’ingiallimento delle foglioline di prezzemolo. La carenza di nutrienti (potassio, azoto, magnesio, etc.) è un’altra causa che comporta l’ingiallimento delle foglie di prezzemolo. Anche le alte o le basse temperature potrebbero stressare la pianta di prezzemolo.

Ingiallimento delle foglie di prezzemolo, così risolvi subito: mi ringrazierai!

Prezzemolo rigoglioso

Le foglioline di prezzemolo ingiallite devono essere lavate accuratamente e devono essere asciugate con cura con un foglio di carta assorbente. Una volta procurato un contenitore ampio e capiente è necessario foderarlo con un po’ di carta assorbente asciutta. È possibile utilizzare un contenitore a chiusura ermetica, che eviterà l’ingiallimento delle foglie. Le foglie possono essere conservate in frigorifero per differenti giorni senza che ingialliscano. Con questo metodo le foglioline potranno essere conservate senza che si debba riacquistarle con cadenza quotidiana.

Una valida tecnica che consente di conservare le foglioline di prezzemolo è quella di lavarle e asciugarle accuratamente con un canovaccio di cotone. Una volta asciutte, le foglioline vanno inserite all’interno di un barattolo di vetro dove conservarle con un po’ di olio extra vergine di oliva.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ortoincucina.it/prezzemolo-ingiallito.html
  • https://www.giardinaggio.net/giardino/piante-aromatiche/prezzemolo.asp
  • https://www.greenme.it/giardinaggio/coltivare/203-prezzemolo-coltivazione

Domande Frequenti

  • Perché le foglie di prezzemolo ingialliscono?
    Le foglie di prezzemolo possono ingiallire per vari motivi, tra cui eccessiva o insufficiente irrigazione, esposizione eccessiva al sole, attacco di insetti o malattie, carenza di nutrienti e stress da temperature troppo alte o basse.
  • Come si può prevenire l'ingiallimento delle foglie di prezzemolo?
    Per prevenire l'ingiallimento delle foglie di prezzemolo, è importante annaffiare la pianta con la giusta quantità di acqua, posizionarla in zone ombreggiate durante le ore di punta, controllare eventuali parassiti o malattie e assicurarsi che abbia accesso ai nutrienti necessari.
  • Come si può conservare il prezzemolo per evitarne l'ingiallimento?
    Le foglie di prezzemolo possono essere lavate, asciugate con cura e conservate in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per diversi giorni. Un'altra tecnica consiste nel conservarle in un barattolo di vetro con un po' di olio extra vergine di oliva.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy