HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una coppia prende 2 caffè e dell’acqua, arriva lo scontrino da 43 euro in questo ristorante | Scoppia la polemica!

Una coppia prende 2 caffè e dell’acqua, arriva lo scontrino da 43 euro in questo ristorante | Scoppia la polemica!
Settembre 5, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewspaga 42 euro per 2 caffèristorantescontriniscontrini pazzispesa

Gli scontrini pazzi sono oramai in tutta Italia e ci sono clienti che testimoniano tutto sui social. Sta accandendo sempre più spesso e i turisti non hanno intenzione di pagare cifre di questo calibro. Dopo la storia del taglio del toast o dei servizi aggiunti sul conto finale del ristorante, ci spostiamo a Venezia dove dei turisti hanno dovuto pagare una cifra fuori dal normale.

Si tratta solo di due caffè in laguna, che non possono avere un ritorno di conto eccessivo come quello presentato. I proprietari dei locali e dei ristoranti si giustificano, ma in questo caso sembra che si sia forzata leggermente la mano. Quanto gli hanno fatto pagare?

Scontrini pazzi a Venezia, una coppia prende 2 caffè e dell’acqua, arriva lo scontrino da 43 euro in questo ristorante!

Nel cuore di Venezia, nell’affascinante scenario di Piazza San Marco, si è recentemente verificato un episodio che ha catturato l’attenzione di molti. Una coppia di turisti si è ritrovata di fronte a uno scontrino che ha suscitato ira e stupore. Il conto ammontava a 43 euro per due caffè espressi e due piccole bottiglie d’acqua da 250 millilitri, il che equivale a poco più di due bicchieri d’acqua.

La situazione evidenzia il noto fenomeno dei prezzi elevati nel centro storico di Venezia, una realtà di cui i gestori dei locali spesso mettono in chiaro i clienti tramite il loro menu. “A scanso di equivoci, prendi visione e poi sai quello che dovrai pagare”, è una pratica comune. Tuttavia, quando ci si limita a ordinare una semplice bevanda e caffè, raramente si chiede di vedere il listino prezzi dettagliato. La notizia ha fatto il giro del web e sono molti gli utenti che hanno puntato il dito contro questa prassi.

L’ira dei turisti per i costi alti di locali e ristoranti, non se ne può più!

Scontrino da 43 euro per 2 caffè

Venezia è conosciuta per i suoi prezzi più alti, soprattutto nelle zone più frequentate dai turisti. Eppure, per chi visita la città per la prima volta o non è completamente informato sui costi locali, può essere sorprendente scoprire che un caffè possa costare 11,50 euro, mentre un bicchiere d’acqua 10 euro. Questo divario tra le aspettative dei visitatori e la realtà dei costi può generare una reazione di sgomento e indignazione.

In questo caso specifico, i commenti dei turisti di fronte al conto elevato sono stati chiari: “Che vergogna”. La situazione richiama l’attenzione sulla necessità di una maggiore trasparenza nei prezzi e su come i turisti possano essere informati in modo più efficace sulle spese previste. In ultima analisi, ciò contribuirebbe a evitare spiacevoli sorprese e a garantire una migliore esperienza turistica a Venezia. Insomma, secondo gli utenti sarebbe utile incentivare il turismo in Italia e non scoraggiarlo in questo modo attraverso gli scontrini pazzi.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono gli 'scontrini pazzi'?
      Gli 'scontrini pazzi' si riferiscono a conti molto alti ricevuti da clienti in ristoranti o bar, spesso turisti, per servizi o prodotti che normalmente non costerebbero così tanto. Un esempio è un conto di 43 euro per due caffè e due bottiglie d'acqua in un ristorante a Venezia.
    • Perché accadono gli 'scontrini pazzi'?
      Gli 'scontrini pazzi' possono verificarsi in luoghi turistici dove i prezzi sono generalmente più alti. In alcuni casi, i clienti potrebbero non essere completamente informati sui costi locali e potrebbero essere sorpresi dal conto.
    • Qual è la soluzione proposta per il problema degli 'scontrini pazzi'?
      Una possibile soluzione al problema degli 'scontrini pazzi' è una maggiore trasparenza nei prezzi e informare in modo più efficace i turisti sulle spese previste. Questo potrebbe contribuire a evitare spiacevoli sorprese e garantire una migliore esperienza turistica.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy