HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Guarda cosa ho preparato con dell’avena e un uovo: la colazione non è mai stata così buona!

Guarda cosa ho preparato con dell’avena e un uovo: la colazione non è mai stata così buona!
Dicembre 7, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightwafflewaffle di avenawaffle di avena e marmellata

Per una colazione, una merenda oppure uno spuntino fuori pasto goloso, sfizioso e soddisfacente i waffle di avena e marmellata di mele e mirtilli rossi sono perfetti. Infatti, è il dessert migliore che potrete mai assaggiare e state tranquilli che renderete felice anche il resto della famiglia.

Sicuramente, spariranno velocemente non appena saranno pronti. Quindi, cosa state aspettando? Bisogna assolutamente provarli! Poi non contengono zucchero e farina, di conseguenza sono decisamente leggeri e si sposano bene con la dieta, permettendovi di commettere un piccolo peccato di gola senza sensi di colpa. Per prepararli avrete bisogno di una ciotola, una frusta e una piastra per waffle, ci metterete poco anche per prepararli.

La ricetta dei waffle di avena e marmellata di mele e mirtilli rossi, golosissimi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti

Waffle di avena

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio grande di panna acida
  • un po’ di olio spray
  • 3 mele
  • 100 gr di mirtilli rossi
  • Qualche goccia di dolcificante stevia liquido
  • un po’ di vanillina liquida
  • una spolverata di cannella

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli per ridurli a farina, aggiungete le uova, la panna acida, la vanillina liquida, il dolcificante stevia liquido e riprendete a lavorare per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Adesso pulite le mele senza sbucciarle, tagliatele a fettine, riponetele in una scodella dove avete già messo i mirtilli rossi, unite la vanillina liquida, il dolcificante stevia liquido e la cannella e infornate nel forno ben caldo fino a cottura a una temperatura di 200°C (a un certo punto rimestate).
  3. Ora sfornate la frutta, trasferitela nel bicchiere del frullatore, mixatela per ridurla a purea, versatela in un barattolo di vetro e tenetela per un attimo da parte.
  4. Infine ungete una padella antiaderente con l’olio spray, versateci qualche cucchiaiata di impasto per volta (a seconda della capienza della vostra padella), modellate per conferirgli una forma rotonda specie pancake e lasciate cuocere fino a far dorare ambo i lati per pochi minuti.
  5. Quando i vostri pancake sono pronti lasciateli raffreddare, poi trasferiteli in una piastra per waffle ben calda, chiudetele l’apparecchio e lasciateli per circa 1 minuto così da far assumere ai vostri pancake il classico aspetto dei waffle. Infine farciteli con un cucchiaio di marmellata di mele e mirtilli rossi e gustatevi questo favoloso dessert (la restante parte della marmellata conservatela in frigo e usatela per farcire altri dolci).

Note e consigli

Invece della marmellata di mele e mirtilli, potete farcire i vostri waffle come desiderate! Potete anche saltare il passaggio in cottura nella piastra per waffle e farcirli direttamente con la marmellata e mangiarli.

Per la preparazione dei waffle alla marmellata di mele e mirtilli potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4325078/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti servono per i waffle di avena e marmellata di mele e mirtilli rossi?
    Per preparare i waffle di avena e marmellata di mele e mirtilli rossi servono: 1 tazza di fiocchi d'avena, 1 uovo, 1 cucchiaio grande di panna acida, un po' di olio spray, 3 mele, 100 gr di mirtilli rossi, qualche goccia di dolcificante stevia liquido, un po' di vanillina liquida, una spolverata di cannella.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i waffle di avena e marmellata di mele e mirtilli rossi?
    Per preparare i waffle di avena e marmellata di mele e mirtilli rossi ci vuole un tempo totale di 25 minuti, di cui 15 minuti di preparazione e 10 minuti di cottura.
  • Posso farcire i waffle con altro oltre alla marmellata di mele e mirtilli rossi?
    Sì, i waffle possono essere farciti come desiderato, non solo con la marmellata di mele e mirtilli rossi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy