HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lasagna, non ti accorgerai di nulla! Questa è la regola d’oro per averla leggera e a basso contenuto di calorie, ma comunque saporitissima!

Lasagna, non ti accorgerai di nulla! Questa è la regola d’oro per averla leggera e a basso contenuto di calorie, ma comunque saporitissima!
Dicembre 16, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionelasagna dieteticalasagna leggeralasagna light

Le lasagne, piatto iconico della cucina italiana, rappresentano un autentico must-have culinario amato in tutto il mondo. La loro fama non è solo dovuta al gusto delizioso, ma anche alla loro radicata tradizione, che le rende protagoniste indiscusse delle tavole durante le festività come Natale o Capodanno. Si possono anche considerare delle piccole varianti per renderle ancora più leggere: scopriamo come!

Lasagna, non ti accorgerai di nessuna differenza! Questa è la regola d’oro per averla leggera e a basso contenuto di calorie

Lasagna leggera

La ricetta tradizionale delle lasagne è un trionfo di sapori e strati che si fondono armoniosamente, ma ciò non impedisce di apportare alcune piccole variazioni per renderle più leggere senza rinunciare al loro fascino tradizionale. Un tocco di freschezza può essere dato sostituendo la besciamella con la ricotta. Questa alternativa non solo aggiunge cremosità al piatto, ma rende anche le lasagne più leggere e digeribili.

Un altro accorgimento per rendere le lasagne più leggere riguarda la preparazione della besciamella. Se siamo i cuochi di casa, possiamo optare per l’utilizzo dell’olio al posto del burro nella sua realizzazione. Questo piccolo cambio permette di assumere nutrienti benefici come gli acidi grassi essenziali senza compromettere il gusto e la consistenza della besciamella.

Un altro elemento cruciale delle lasagne è il ragù, e persino gli chef di fama come Giorgio Barchiesi, noto come Giorgione, hanno proposto varianti intriganti. Una delle opzioni per rendere il ragù più leggero è sostituire le carni tradizionali con opzioni magre, come pollo o tacchino. Giorgione ha perfino presentato una versione con golose polpette, utilizzando carni magre che mantengono la bontà del piatto senza appesantirlo.

Lasagne leggere senza mai rinunciare al suo gusto unico

Lasagna

Per realizzare delle lasagne leggere, basta sostituire il macinato di manzo e/o maiale con carni bianche come pollo o tacchino. Questa semplice modifica non compromette la bontà e il ricco sapore del piatto, ma lo rende più adatto a chi cerca opzioni più leggere e salutari.

Un consiglio aggiuntivo è la scelta di sfoglie di pasta leggera, disponibili in commercio o facilmente realizzabili in casa. Questo piccolo dettaglio contribuisce a rendere l’intero piatto più leggero senza compromettere la sua genuinità e il suo sapore avvolgente.

Come creare una variante vegetariana o vegana delle lasagne?

Lasagna di melanzane bianca

Per chi preferisce un’opzione vegetariana o vegana, è possibile preparare delle lasagne deliziose senza l’uso della carne. Sostituire il ragù con un sugo ricco a base di pomodoro, verdure grigliate, funghi o legumi offre un’alternativa saporita e nutriente. L’utilizzo di formaggi vegani o una generosa spolverata di lievito alimentare dona quel tocco di sapore che rende le lasagne vegane altrettanto deliziose.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.buonissimo.org/lericette/4731_Lasagne_light
  • https://www.ministerosalute.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=645&area=alimentazione
  • https://cucina.fanpage.it/lasagne-alla-bolognese-la-ricetta-originale/

Domande Frequenti

  • Come si possono rendere le lasagne più leggere?
    Per rendere le lasagne più leggere, è possibile sostituire la besciamella con la ricotta, utilizzare olio al posto del burro nella preparazione della besciamella, o sostituire le carni tradizionali con opzioni magre come pollo o tacchino.
  • Come si possono preparare delle lasagne vegetariane o vegane?
    Le lasagne vegetariane o vegane possono essere preparate sostituendo il ragù con un sugo a base di pomodoro, verdure grigliate, funghi o legumi. Si possono utilizzare formaggi vegani o una spolverata di lievito alimentare per aggiungere sapore.
  • Cosa si può utilizzare per rendere le lasagne più leggere senza compromettere il loro sapore tradizionale?
    Per rendere le lasagne più leggere senza compromettere il loro sapore tradizionale, è possibile utilizzare sfoglie di pasta leggera e carni bianche come pollo o tacchino al posto del macinato di manzo e/o maiale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy