HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalata di cavolo saporita, basta aggiungerci questa salsa spettacolare: mai mangiata così!

Insalata di cavolo saporita, basta aggiungerci questa salsa spettacolare: mai mangiata così!
Dicembre 28, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeabbassare acido uricocavolo all'insalatainsalata di cavolo

Per un piatto stuzzicante, saporito e non troppo pesante avete mai pensato ad una buona insalata di cavolo? No, allora dovete proprio rimediare. Infatti, è talmente tanto buona che non vi stancherete più di mangiarla.

Tra l’altro, la potrete servire addirittura come antipasto oltre che come contorno e aprire il pranzo o la cena in maniera superlativa. Farete pure bella figura con i vostri ospiti, i quali resteranno piacevolmente sorpresi nell’aver avuto l’occasione, inaspettata, di mangiare una vera delizia salutare ma buona.

Inoltre, contenendo un numero di grassi e calorie talmente contenuto non va assolutamente a impattare negativamente sulla dieta, anzi. Poi, la preparazione è alla portata di chiunque e non richiede nemmeno troppo tempo, finirete ancora prima di iniziare e sarà un successo!

La ricetta dell’insalata di cavolo, leggera e salutare: perfetta per la dieta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 20-30 minuti
Tempo totale: 40 minuti circa

Insalata di cavolo

Ingredienti

  • ½ cavolo (va bene anche quello bianco)
  • 2 mele verdi non sbucciate e grattugiate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 tazza di aceto bianco
  • 1 succo e ½ di limone
  • 1 cucchiaino di pasta di aglio
  • 4 cucchiai di panna acida
  • 4 cucchiai di yogurt greco al naturale
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sminuzzate il cavolo con il coltello, riponetelo in una terrina, copritelo con l’acqua, aggiungete l’aceto bianco e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
  2. Adesso inserite le mele non sbucciate e grattugiate in un contenitore, irroratele con ½ succo di limone e mescolatele bene con un cucchiaio.
  3. Ora scolate il cavolo, trasferitelo in una ciotola, unite la carota sbucciata e grattugiata e le mele e tenete per un attimo da parte.
  4. Versate lo yogurt greco, la panna acida, 1 succo di limone, la pasta d’aglio, il sale e il pepe in una terrina e mescolate per ottenere una crema dalla consistenza densa e omogenea.
  5. Infine trasferite la crema sulle verdure e amalgamate adeguatamente per condire il tutto, dopodiché mettete l’insalata in frigo a raffreddare per il tempo necessario e portate in tavola.

Per la preparazione dell’insalata di cavolo potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/benefits-of-cabbage
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cabbage/
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-cabbage

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta dell'insalata di cavolo?
    Gli ingredienti principali sono il cavolo, due mele verdi non sbucciate e grattugiate, una carota sbucciata e grattugiata, aceto bianco, succo di limone, pasta di aglio, panna acida, yogurt greco, sale e pepe.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dell'insalata di cavolo?
    La preparazione dell'insalata di cavolo richiede circa 40 minuti.
  • L'insalata di cavolo è adatta per la dieta?
    Sì, l'insalata di cavolo è adatta per la dieta poiché contiene un basso numero di grassi e calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy