HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lasagna, non avevo le sfoglie e ho avuto l’idea geniale di prepararla così: è ancora più buona!

Lasagna, non avevo le sfoglie e ho avuto l’idea geniale di prepararla così: è ancora più buona!
Gennaio 27, 2024FrancescaNewsPrimi PiattiRicette Lightlasagna di carnelasagna senza sfogliericette light

Per un pranzetto con i fiocchi, sfizioso e indimenticabile la lasagna è il piatto che più si addice. Indubbiamente, questo è un primo piatto che riesce sempre a fare gola a tutti. Questa ricetta si discosta un pochino da quella tradizionale, però vi assicuriamo che non ve la rimpiangerete e vi piacerà alla stessa e identica maniera.

Andrà a ruba, soprattutto perché rilascia un profumino a cui in pochi sapranno resistere. Inoltre chiunque potrà mangiarla senza avere timore di compromettere la linea, perché è una ricetta ipocalorica. Non si realizza con le solite sfoglie ma con le piadine. Non farete nemmeno fatica a prepararla, quindi cosa ne pensate dell’idea di allacciarvi il grembiule e mettervi al lavoro? Vi piace? Perfetto, iniziamo!

La ricetta della lasagna di carne, l’ho preparata senza le solite sfoglie!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6 fette

Lasagna senza sfoglie

Ingredienti

  • 500 gr di manzo macinato magro
  • 6 piadine
  • 250 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 pomodori grandi affettati
  • Qualche cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di prezzemolo aneto freschi tritati
  • Quanto basta di erbe fresche

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la carne macinata e fatela rosolare fino a quando non risulta bella colorata.
  2. Adesso aggiungete il concentrato di pomodoro, le erbe aromatiche, il sale e l’acqua, mescolate e lasciate cuocere per il tempo necessario.
  3. Ora riponete il formaggio grattugiato in un piatto, unite il prezzemolo e l’aneto freschi tritati, mescolate e tenete per un attimo da parte.
  4. Fatto questo ungete con l’olio evo una pirofila di vetro rotonda, adagiateci sopra una piadina, farcite con la carne macinata, il formaggio grattugiato aromatizzato e il pomodoro affettato (continuate così fino ad esaurire gli ingredienti).
  5. Infine chiudete con il pomodoro affettato e il formaggio grattugiato aromatizzato, poi mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta ben dorata sfornate e lasciatela raffreddare un po’ prima di servirla.

Per la preparazione della lasagna di carne potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.buonissimo.org/lericette/5131_Lasagna_di_carne
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~19_Piatti-Unici.htm
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-lasagne-alla-bolognese/

Domande Frequenti

  • Qual è la variante della lasagna proposta nell'articolo?
    La variante della lasagna proposta nell'articolo prevede l'uso di piadine al posto delle tradizionali sfoglie di pasta.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta della lasagna proposta nell'articolo?
    Gli ingredienti principali sono: manzo macinato magro, piadine, formaggio grattugiato light, concentrato di pomodoro, pomodori affettati, olio evo, acqua, prezzemolo, aneto e erbe fresche.
  • Quanto tempo richiede la preparazione della lasagna proposta nell'articolo?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede 30 minuti, per un tempo totale di 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy