HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Niente farina bianca, a basso indice glicemico: nessuno sa dire di NO a una fetta di pane fatta da me!

Niente farina bianca, a basso indice glicemico: nessuno sa dire di NO a una fetta di pane fatta da me!
Marzo 4, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetariane

Il pane con farina di riso e di mais è squisito, semplice e sano, vi piacerà proprio tanto e non perderete occasione per portarlo in tavola. Infatti, è una di quelle ricette che entrano nel cuore.

Sicuramente riscuoterà un successo grande, quindi nessuno ne disdegnerà una fetta, anzi, dopo la prima tutti ne vorranno subito un’altra e state certi che non ne avanzerà. Inoltre non contiene farina bianca e non c’è bisogno di aspettare per la lievitazione, quindi ha una resa decisamente più leggera che permette a chi è a dieta di non dover evitare del tutto il pane. Inoltre ha un più basso indice glicemico rispetto al comune pane bianco!

La preparazione non risulta particolarmente impegnativa o complicata. Vediamo quindi come prepararlo!

La ricetta del pane con farina di riso e di mais, più nutriente e sano!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti

Pane con farina di riso e mais

Ingredienti

  • 100 gr di farina di riso
  • 100 gr di farina di mais
  • 120 ml di latte
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 3 uova
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo in polvere
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 mazzetto di basilico tritato
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di spezie a piacere
  • una manciata di semi di zucca, di girasole e di sesamo

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una terrina, aggiungete il latte e sbattete con la frusta a mano, unite il pizzico di sale, le spezie, gli spicchi d’aglio schiacciati e amalgamate bene.
  2. Adesso integrate la farina di riso, la farina di mais e il lievito istantaneo e mescolate per ottenere un composto morbido, liscio e compatto, incorporate il prezzemolo tritato, il basilico tritato e il formaggio grattugiato e rimestate aiutandovi con un cucchiaio.
  3. Ora rivestite con carta apposita uno pirofila di vetro rettangolare, stendeteci l’impasto, livellatelo e spolverate la superficie con i semi di zucca, di girasole e di sesamo.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete il pane dalle stampo lasciatelo intiepidire e servitelo.

Per la preparazione del pane di riso e mais potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-whole-grains
  • https://www.healthline.com/nutrition/maize-flour-benefits
  • https://www.healthline.com/nutrition/rice-flour-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del pane con farina di riso e di mais?
    Il pane con farina di riso e di mais è più leggero, ha un più basso indice glicemico rispetto al comune pane bianco e non richiede tempo di lievitazione, il che lo rende adatto anche a chi è a dieta.
  • Quali sono gli ingredienti per il pane con farina di riso e di mais?
    Gli ingredienti principali sono farina di riso, farina di mais, latte, formaggio grattugiato, uova, aglio, lievito istantaneo, prezzemolo, basilico, sale, spezie a piacere e semi di zucca, girasole e sesamo.
  • Come si prepara il pane con farina di riso e di mais?
    Si mescolano uova, latte, sale, spezie e aglio, poi si aggiunge la farina di riso, di mais e il lievito. Infine si aggiunge il prezzemolo, il basilico, il formaggio e si mescola. L'impasto si stende in una pirofila e si cuoce in forno per 40 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy