HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cavolfiore, lo puoi conservare tutto l’anno se lo prepari così e lo metti in barattolo: la ricetta della mia nonna!

Cavolfiore, lo puoi conservare tutto l’anno se lo prepari così e lo metti in barattolo: la ricetta della mia nonna!
Marzo 7, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeburger di cavolfiorericette light

Per condire le bruschette, per avere sempre a disposizione un buon contorno oppure per un aperitivo da urlo vi consigliamo il cavolfiore sott’aceto, vedrete che ne resterete molto sorpresi e contenti.

Infatti, grazie a questa fantastica ricetta potrete conservare il cavolfiore e gustarvelo quando più ne avete voglia, addirittura fuori stagione visto che l’aceto consente di poterlo conservare a lungo. Indubbiamente, è talmente fragrante e squisito che tutti saranno sufficientemente incuriositi e lo assaggeranno.

Inoltre, se avete organizzato una cena in compagnia degli amici provate a servirlo per accompagnare i formaggi, la carne o il pesce e vedrete che riscuoterete un successo che vi lascerà senza parole. La preparazione è semplicissima, non potrete sbagliare nemmeno se siete i cuochi più inesperti del mondo! Faticate a crederci? Allora non vi resta che mettervi al lavoro e toccare con mano.

La ricetta del cavolfiore sott’aceto, buonissimo come aperitivo nelle feste!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 6-7 minuti
Tempo di riposo: 3 settimane

Cavolfiore sott'aceto

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 500 ml di vino bianco
  • 500 ml di aceto
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di pepe nero in grani
  • 1 pugno di sale grosso
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto staccate le cimette del cavolfiore dal gambo, mano a mano riponetele in una terrina con acqua salata con 1 pugno di sale grosso e lasciatele riposare 1 ora.
  2. Adesso trasferite le cimette di cavolfiore, in una pentola di acqua salata e pepata con pepe in grani, portate a bollore, fatele lessare non più di 5 minuti, scolatele e asciugatele tamponandole delicatamente con uno strofinaccio.
  3. Ora inserite le cimette in una ciotola con acqua molto fredda e tenetele da parte, in modo tale da bloccare la cottura e mantenerle croccanti.
  4. Versate l’aceto e il vino in una casseruola pulita, aggiungete le foglie di alloro, accendente il fornello, portate a bollore e spegnete.
  5. Infine mettete le cimette del cavolfiore in una barattolo di vetro sterilizzato, unite del pepe in grani, delle foglie di alloro e il vino e l’aceto bolliti, sigillate con il coperchio, rovesciate e fate riposare per 3 settimane prima di aprirli e gustarli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazioneslowfood.com/it/ricette-slow/cavolfiore-sottaceto/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-cavolfiore-sottaceto/
  • https://www.cookist.it/cavolfiore-sottaceto-ricetta/

Domande Frequenti

  • Cosa posso fare con il cavolfiore sott'aceto?
    Il cavolfiore sott'aceto può essere usato per condire le bruschette, come contorno o come aperitivo.
  • Come si prepara il cavolfiore sott'aceto?
    Per preparare il cavolfiore sott'aceto, è necessario lessare le cimette di cavolfiore in acqua salata e pepata, poi immergerle in acqua fredda. Successivamente, si deve versare aceto e vino in una casseruola, aggiungere foglie di alloro e portare a bollore. Infine, si mettono le cimette nel barattolo di vetro sterilizzato, si uniscono pepe in grani, foglie di alloro e il mix di vino e aceto bolliti, si sigilla e si lascia riposare per 3 settimane.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del cavolfiore sott'aceto?
    La preparazione del cavolfiore sott'aceto richiede circa 15 minuti, più 6-7 minuti di cottura e 3 settimane di riposo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy