HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’hanno mangiato tutti e ne volevano ancora, anche i bambini: l’ho preparato col cavolfiore | Solo 250 Kcal!

L’hanno mangiato tutti e ne volevano ancora, anche i bambini: l’ho preparato col cavolfiore | Solo 250 Kcal!
Gennaio 13, 2025FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattigateau di cavolfioregateau di patate e cavolfioregateuricette light

Per un secondo piatto eccezionale, che piaccia a tutta la famiglia, il gateau di patate e cavolfiore è sicuramente la ricetta migliore da provare a cucinare. Le possibilità che possa deludervi sono molto minime, quindi preparatevi a mangiare uno dei migliori piatti che avrete mai preparato col cavolfiore. Con questa ricetta riuscirete a far mangiare quest’ortaggio anche ai bambini!

Inoltre, riuscirà a rendere particolarmente felici pure coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato, perché è un piatto equilibrato, nutriente e saporito. Addirittura la preparazione non desta molto grattacapi, anzi, il procedimento è talmente semplice e intuitivo che lo potrete eseguire quasi a occhi chiusi.

La ricetta del gateau di patate e cavolfiore, è così buono che anche i bambini lo hanno mangiato!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 250 a fetta

Gateau di patate e cavolfiore

Ingredienti

  • 800 gr di patate
  • 500 gr di cavolfiore
  • 80 gr di galbanino light (o un altro formaggio non troppo calorico)
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 gr di pangrattato + 40 gr
  • 2 uova
  • 1-2 giri di olio evo
  • 6-7 fette di prosciutto cotto magro
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola con acqua salata, fatele cuocere per circa 20 minuti e scolatele in una terrina capiente.
  2. Adesso staccate le cimette del cavolfiore dal gambo, tagliatele a pezzi più piccoli, trasferitele in una pentola con acqua salata, mescolatele e lasciatele ammorbidire per circa 15 minuti.
  3. Nel frattempo schiacciate le patate con uno schiacciapatate, aggiungete le cimette di cavolfiore (dopo averle scolate) e schiacciate nuovamente con lo schiacciapatate per ottenere una purea bella liscia di patate e cavolfiore.
  4. Ora unite le uova, il sale e il pepe, mescolate con la spatola, integrate il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato e 50 gr di pangrattato e rimestate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  5. Fatto questo ungete con un filo di olio evo una pirofila di vetro rettangolare, spolverate il fondo con un po’ di pangrattato, stendeteci metà quantità di purea di patate e cavolfiore, farcite con le fette di prosciutto cotto e il galbanino tagliato a fette sottilissime, coprite con il resto della purea, spolverate con un po’ di pangrattato e irrorate con un giro di olio evo.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola il vostro gateau.

Per la preparazione del gateau di patate e cavolfiore potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=1B3rkMpUVnc
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/gateau-di-patate-e-cavolfiore/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/gateau-di-patate-e-cavolfiore.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del gateau di patate e cavolfiore?
    Gli ingredienti sono: 800 gr di patate, 500 gr di cavolfiore, 80 gr di galbanino light (o un altro formaggio non troppo calorico), 50 gr di Parmigiano grattugiato, 90 gr di pangrattato, 2 uova, 1-2 giri di olio evo, 6-7 fette di prosciutto cotto magro, prezzemolo tritato, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per il gateau di patate e cavolfiore?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di circa 1 ora. Quindi il tempo totale è di 1 ora e 20 minuti.
  • Per chi è adatta la ricetta del gateau di patate e cavolfiore?
    La ricetta è adatta a tutta la famiglia, anche ai bambini. È un piatto equilibrato, nutriente e saporito, quindi è adatto anche a coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy