HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Saporiti e salutari, i fagioli li mangio solo se li cucino così: il pranzo di appena 360 calorie!

Saporiti e salutari, i fagioli li mangio solo se li cucino così: il pranzo di appena 360 calorie!
Maggio 22, 2024FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianefagioli con pomodorini e cipollaricette light

Se volete provare un piatto nutriente, buono e gustoso vi consigliamo i fagioli con cipolla e pomodori, una ricetta di cui vi innamorerete. Infatti per accorgervi di quanto siano ottimi e speciali vi basterà assaggiarli.

Tra l’altro, vi entusiasmeranno talmente tanto che non vedrete l’ora di farli provare a tutta la famiglia, i quali ne saranno deliziati al punto tale che oltre a fare il bis vi chiederanno addirittura la ricetta. Impazzirete di gioia anche se state seguendo un regime alimentare controllato, in quanto è un piatto proteico e ricco di fibre, capace di indurre il senso di sazietà, quindi non state a preoccuparvi troppo per la dieta e sedetevi con tranquillità a tavola.

Per prepararli ve la caverete in poche e semplici mosse, poi ci vogliono anche pochi minuti.

La ricetta dei fagioli con cipolle e pomodori, saporita e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 360 a porzione

Fagioli con pomodorini e cipolla

Ingredienti

  • 500 gr di fagioli misti lessi
  • 1 barattolo da 225 gr di passata di pomodoro
  • 225 gr di pomodorini lessati
  • 1 cipolla grande tagliata a listarelle
  • 80 gr di formaggio feta
  • un filo di olio evo
  • 1 succo di limone
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 po’ di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di erba cipollina
  • Quanto basta di prezzemolo tritato (o di basilico)

Preparazione

  1. Incominciate con il far scaldare un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tagliata a listarelle, mescolate e lasciate cuocere a fiamma media fino a renderla traslucida.
  2. Adesso aggiungete i pomodorini lessati, mescolate, unite la salsa di pomodoro, amalgamate per bene e fate cuocere per 2 minuti a fuoco medio.
  3. Ora incorporate i fagioli misti, mescolate adeguatamente, integrate il succo del limone, il sale, lo zucchero, il formaggio feta sbriciolato, il prezzemolo tritato e la scorza grattugiata di limone.
  4. Infine lasciate cuocere per il tempo necessario, in modo che i sapori degli ingredienti si leghino l’uno con l’altro, spegnete e servite se volete con una fetta di pane ben tostata.

Per la preparazione dei fagioli con pomodorini e cipolla potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/fHLhWKwnEog
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4325021/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/beans/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta dei fagioli con cipolla e pomodori?
    Gli ingredienti sono: 500 gr di fagioli misti lessi, 225 gr di passata di pomodoro, 225 gr di pomodorini lessati, 1 cipolla grande, 80 gr di formaggio feta, olio evo, succo e scorza di limone, zucchero, sale, erba cipollina e prezzemolo o basilico.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la ricetta dei fagioli con cipolla e pomodori?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 25 minuti. Il tempo totale è di 40 minuti.
  • Quali sono i benefici nutrizionali di questa ricetta?
    Questa ricetta è proteica e ricca di fibre, che aiutano a indurre il senso di sazietà. È adatta anche a chi segue un regime alimentare controllato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy