HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta panna e fragola, questa la posso mangiare anche a dieta: ho fatto un figurone | Solo 160 Kcal!

Torta panna e fragola, questa la posso mangiare anche a dieta: ho fatto un figurone | Solo 160 Kcal!
Giugno 8, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di fragole e panna

La torta di fragole e panna è un sogno ad occhi aperti per tutti i golosi di questo frutto, perché fidatevi è un dolce davvero invitante. E’ uno di quei dessert a cui nessuno riesce mai a dire di “no” e di cui è inevitabile innamorarsi.

Sicuramente una volta provata non comprerete mai più una torta in pasticceria, perché questa vi soddisferà decisamente di più e soprattutto sarete orgogliosi di averla fatta voi stessi. Senza contare che farete felici pure ai vostri ospiti, in quanto se la servirete dopo cena in compagnia di amici concluderete la serata all’insegna dell’allegria e della dolcezza, così da mettere di buonumore tutti.

Inoltre, contrariamente a quello che potreste pensare riuscirete a preservare anche la forma fisica, perché la scelta degli ingredienti permette di ottenere un risultato non molto calorico. Il procedimento non è complicato, questo vuol dire che non dovrete avere le competenze di un pasticcere professionista e, come se non bastasse, non ci impiegherete nemmeno tantissimo tempo (a parte il riposo in frigo).

La ricetta della torta di fragole e panna, questa puoi mangiarla anche a dieta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: circa 1 ore e 30 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 160 a fetta

torta-di-fragole-e-panna-2598471

Ingredienti

  • 250 ml di panna light fresca (-50% di grassi) granarolo
  • 100 gr di crema spalmabile al formaggio proteica o light
  • 9 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 9 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 7 fragole tagliate a pezzetti
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una scodella, aggiungete il pizzico di sale, sbattetele con le fruste elettriche fino a farle spumare.
  2. Ora senza fermarvi unite 5 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 5 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo) e continuate a lavorare per 1 minuto per far raddoppiare il volume.
  3. Adesso mantenendo le fruste in funzione integrate l’essenza di vaniglia, stoppatevi, setacciate e incorporate la farina e mescolate con la spatola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Distribuite l’impasto su uno stampo rettangolare di 35×25 centimetri e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 12 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Nel frattempo pulite le fragole, tagliatele a pezzettini, riponetele in una ciotolina, aggiungete 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure 1 cucchiaio di zucchero, maltitolo o eritritolo), mescolate e tenete per un attimo da parte.
  6. Ora versate la panna in un contenitore, montatela con le fruste elettriche, non appena incomincia a montare, unite tre cucchiaini di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo) e fatelo riassorbire.
  7. Mantenendo le fruste in funzione aggiungete il formaggio spalmabile cremoso, andate avanti a lavorare fino a quando la panna non sarà completamente montata e poi trasferitela in frigo.
  8. Fatto questo sfornate la base, lasciatela raffreddare, dividetela metà, tagliate via i bordi per realizzare due quadrati perfetti e adagiate uno dei due pezzi in uno stampo quadrato precedentemente foderato con carta apposita.
  9. Infine farcite con metà dose di panna montata la prima base, aggiungete tutte le fragole, poi l’altra panna restante e chiudete con l’altro pezzo di pan di spagna.
  10. Mettete in frigorifero a riposare per il tempo necessario (circa un’oretta), poi se volete spolverate con un po’ di zucchero a velo e gustatevi la vostra torta di fragole e panna.

Per la preparazione della torta di fragole e panna puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-weight/diet-reviews/low-fat-diet/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2900484/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/sweeteners

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione della torta di fragole e panna?
    Il tempo totale di preparazione della torta di fragole e panna è di circa 1 ora e 30 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di questa torta?
    Una fetta di questa torta ha 160 calorie.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di fragole e panna?
    Gli ingredienti principali sono panna light, crema spalmabile al formaggio proteica o light, dolcificante stevia, fragole, farina, uova, essenza di vaniglia, sale e zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy