HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpettone, lo insaporisco così e tutti corrono a tavola ogni volta che lo faccio | Solo 200 Kcal!

Polpettone, lo insaporisco così e tutti corrono a tavola ogni volta che lo faccio | Solo 200 Kcal!
Agosto 31, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpettonericette light

Il polpettone è una vera e propria delizia, talmente succoso e saporito che vi regalerà un pranzo, oppure una cena, che vi lascerà senza fiato. Questo polpettone è fatto con la carne magra di pollo e maiale ed è un piatto nutriente e versatile, e l’aggiunta di erbe e spezie non solo migliora il sapore, ma offre anche molti benefici per la salute.

Utilizzando carne magra di pollo e maiale, puoi ridurre il contenuto di grassi saturi rispetto ad altre carni più grasse. Questo lo rende un’opzione più leggera e salutare. La carne di pollo e maiale magra è una buona fonte di proteine, essenziali per la crescita e il mantenimento dei muscoli.

È un piatto facile da preparare e può essere cotto in grandi quantità, rendendolo ideale per pasti in famiglia o per preparazioni anticipate. Il polpettone si conserva bene e può essere riscaldato il giorno successivo, rendendolo un’opzione pratica per i pasti durante la settimana. Puoi aggiungere un contorno sano per completare il piatto come verdure al vapore o una insalata di stagione rendendolo ancora più nutriente.

La ricetta del polpettone, lo insaporisco così: tutti corrono a tavola ogni volta che lo faccio!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12 fette (2 polpettoni)
Calorie: 200 a fetta

polpettone-5694115

Ingredienti

  • 1 kg di carne tritata mista magra (pollo e maiale)
  • 150 gr di galbanino grattugiato light
  • 150 ml di latte
  • 6 fette di pancarré integrale (peso complessivo 150 gr)
  • 3 uova
  • 3 foglie di alloro
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1,5 di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di aglio secco
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 mazzetto di erba cipollina tritata
  • 1 cipolla tagliata a rondelle
  • Qualche giro di olio evo

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a pezzi le fette di pancarré, inseritele in un contenitore, aggiungete il latte e impastate per farle ammorbidire.
  2. Adesso unite l’erba cipollina tritata, il prezzemolo tritato e il galbanino grattugiato e mescolate adeguatamente con un cucchiaio.
  3. Ora integrate la carne macinata, il sale, il pepe, il coriandolo e l’aglio secco, impastate con le mani, incorporate le uova e il pangrattato e riprendete a lavorare sino ad ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Ungete con un filo di olio evo una leccarda, guarnite il fondo con la cipolla tagliata a rondelle, prelevate l’impasto in due parti modellate con le mani in modo da realizzare due polpettoni, adagiateli sulla teglia e riponete le foglie di alloro ai lati.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare per un momento i polpettoni e poi portateli in tavola.

Per la preparazione del polpettone potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/protein/
  • https://www.healthline.com/nutrition/how-to-make-your-meat-as-healthy-as-possible
  • https://www.eatwellguide.org/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del polpettone di pollo e maiale?
    Il polpettone di pollo e maiale è una buona fonte di proteine, essenziali per la crescita e il mantenimento dei muscoli. Utilizzando carni magre, si può ridurre il contenuto di grassi saturi rispetto ad altre carni più grasse.
  • Come si conserva il polpettone?
    Il polpettone si conserva bene e può essere riscaldato il giorno successivo, rendendolo un’opzione pratica per i pasti durante la settimana.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il polpettone?
    Il tempo di preparazione del polpettone è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, quindi il tempo totale è di 1 ora.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy