HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie!

Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie!
Ottobre 12, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di melebiscotti di mele mandorle e avenadolci light

I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi, uno tira l’altro e fidatevi che riescono davvero a stuzzicare la golosità di tutti. Sono sicuramente un’ottima scelta rispetto ad altri tipi di snack o dolci.

La farina di mandorle e l’avena sono ricche di nutrienti. Le mandorle contengono grassi sani, proteine e vitamine, mentre l’avena è una buona fonte di fibre, utile per la digestione e per controllare i livelli di zucchero nel sangue. Gli ingredienti come le mele e la farina di mandorle conferiscono ai biscotti un sapore unico e piacevole, mentre la presenza di avena li rende più sazianti. Questo può aiutare a controllare l’appetito e a evitare spuntini poco salutari. A differenza di molti altri biscotti che possono contenere zuccheri aggiunti e ingredienti artificiali, questi biscotti sono preparati con zuccheri naturali, come quelli presenti nelle mele e nei mirtilli secchi. Ciò li rende una scelta più sana.

Utilizzando farina di mandorle e avena (assicurati che sia certificata senza glutine), questi biscotti possono essere un’ottima opzione per chi segue una dieta senza glutine. In sintesi, i biscotti di mele, farina di mandorle e avena con mirtilli secchi non solo offrono un valore nutrizionale superiore, ma possono anche soddisfare il palato e contribuire a uno stile di vita più sano.

La ricetta dei biscotti di mele, mandorle e avena: salutari e anche buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Calorie: 306,64 Kcal per 100 grammi

Biscotti di mele, avena e mandorle

Ingredienti

  • 1 tazza di mandorle macinate o farina di mandorle
  • ⅔ di tazza di farina di avena
  • 150 gr di mela grattugiata
  • 60 gr di mirtilli rossi secchi
  • 1 cucchiaio di sciroppo topinambur (o d’acero o agave o miele)
  • 1 cucchiaio di olio di semi o cocco
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare grattugiate le mele senza sbucciarle in una ciotola, aggiungete il succo di limone, l’olio e lo sciroppo di topinambur e mescolate adeguatamente con la forchetta.
  2. Adesso lavate e asciugate i mirtilli rossi secchi, uniteli alle mele, mescolate, integrate le mandorle macinate a farina in un mixer, la farina di avena e il lievito e amalgamate con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Fatto questo dividete l’impasto in otto parti, modellate per realizzare dei dischetti e adagiateli in una leccarda precedentemente foderata con della carta apposita.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate intiepidire i biscotti per il tempo necessario e serviteli. Potete conservarli chiusi ermeticamente fino a 3-4 giorni!

Per la preparazione dei biscotti di mele, mandorle e avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-proven-benefits-of-almonds
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/270406
  • https://www.healthline.com/nutrition/gluten-free-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei biscotti di mele, mandorle e avena?
    I biscotti di mele, mandorle e avena contengono grassi sani, proteine, vitamine e fibre. La presenza di avena li rende sazianti e può aiutare a controllare l'appetito. Sono preparati con zuccheri naturali, rendendoli una scelta più sana rispetto ad altri snack o dolci.
  • Questi biscotti sono adatti per una dieta senza glutine?
    Sì, utilizzando farina di mandorle e avena certificata senza glutine, questi biscotti possono essere un'ottima opzione per chi segue una dieta senza glutine.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura di questi biscotti?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 25-30 minuti, per un tempo totale di 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy