HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Posso mangiarlo anche ogni giorno, era proprio il dolce che cercavo: leggero, buono e sano | Solo 95 Kcal!

Posso mangiarlo anche ogni giorno, era proprio il dolce che cercavo: leggero, buono e sano | Solo 95 Kcal!
Dicembre 5, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmuffin allo yogurt

I muffin allo yogurt sono una deliziosa alternativa per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto dolce. Questi dolcetti leggeri e gustosi sono preparati con ingredienti sani e nutrienti, che li rendono perfetti per una colazione o uno spuntino a basso contenuto calorico.

Uno dei principali benefici dei muffin allo yogurt è il loro basso contenuto calorico. Con soli 95 calorie a pezzo, sono un’ottima scelta per chi vuole mantenere il controllo del peso o perdere qualche chilo. Grazie all’utilizzo di dolcificanti naturali e alla sostituzione di ingredienti ad alto contenuto calorico con alternative più leggere, i muffin allo yogurt sono una scelta intelligente per soddisfare la voglia di dolce senza esagerare con le calorie.

Ma i benefici dei muffin allo yogurt non si limitano solo al contenuto calorico. Questi dolcetti sono anche ricchi di proteine, grazie all’aggiunta dello yogurt e delle uova nella ricetta. I muffin allo yogurt sono anche una scelta salutare per chi soffre di intolleranze o allergie alimentari. Essendo privi di glutine, possono essere consumati da persone celiache o sensibili al glutine.

Quando è il momento migliore per mangiare un muffin allo yogurt? Alcune persone preferiscono gustarli a colazione, per iniziare la giornata con una nota dolce ma leggera. Altre li consumano come spuntino pomeridiano, per combattere la fame e soddisfare la voglia di dolce senza esagerare con le calorie. In conclusione, i muffin allo yogurt sono una scelta intelligente per chi è a dieta o semplicemente vuole mantenere uno stile di vita sano. Quindi, la prossima volta che avrai voglia di qualcosa di dolce, prova a preparare dei muffin allo yogurt e goditi il loro gusto delizioso e i benefici per la tua salute.

La ricetta dei muffin allo yogurt, era proprio il dolce che cercavo: buono, sano e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4 muffin
Calorie: 95 a muffin

Muffin allo yogurt

Ingredienti

  • 3 cucchiai di yogurt bianco
  • 2 uova grandi
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (o 4 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • ½ cucchiaino di essenza di vaniglia
  • un po’ di olio

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, sbattetele con la frusta a mano, unite lo yogurt, mescolate, integrate il dolcificante stevia (lo zucchero, il maltitolo o l’eritritolo), l’essenza di vaniglia e amalgamate.
  2. Adesso incorporate la farina, dopodiché mescolate adeguatamente per ottenere un composto completamente liscio, privo di grumi e omogeneo.
  3. Infine ungete con un po’ d’olio 4 stampini rotondi, riempiteli con l’impasto fino all’orlo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Una volta ben cotti, lasciateli raffreddare e poi servite i vostri muffin!

Per la preparazione dei muffin allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/11/19/diet-review-the-diet-solution/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC292907/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei muffin allo yogurt?
    I muffin allo yogurt hanno un basso contenuto calorico, con solo 95 calorie a pezzo, il che li rende una buona scelta per il controllo del peso. Sono anche ricchi di proteine grazie all'aggiunta dello yogurt e delle uova. Inoltre, sono privi di glutine, quindi adatti a persone celiache o sensibili al glutine.
  • Quando è il momento migliore per mangiare un muffin allo yogurt?
    I muffin allo yogurt possono essere gustati a colazione per iniziare la giornata in modo dolce ma leggero, o come spuntino pomeridiano per combattere la fame senza esagerare con le calorie.
  • Quali ingredienti sono necessari per fare i muffin allo yogurt?
    Per fare i muffin allo yogurt, avrai bisogno di yogurt bianco, uova, dolcificante stevia (o zucchero, maltitolo o eritritolo), amido di mais, essenza di vaniglia e un po' di olio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy