HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta caprese: gustosa, soffice e leggera. Ha solo 180 calorie e piacerà a tutti!

La torta caprese: gustosa, soffice e leggera. Ha solo 180 calorie e piacerà a tutti!
Maggio 14, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianericetta torta capresetorta capresetorta caprese ricetta

La torta caprese è uno dei dolci napoletani più gustosi e nutrienti che potete preparare quando avete un po’ di tempo libero. Questo dolce è fatto con 2 ingredienti unici, le mandorle e il cioccolato che lo rendono davvero buonissimo e gustoso. Possiamo preparare la torta caprese anche in versione light, sostituendo alcuni ingredienti con quelli più salutari, in modo che la torta possa essere preparata e gustata anche per chi è a dieta.  A tutti piacerà questa torta e ti chiederanno di prepararla sempre. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta caprese, buonissima, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 180 Kcal

torta-caprese-1-1302047

Ingredienti

  • 200 gr di farina di mandorle o mandorle frullate fino a diventare farina
  • 3 uova
  • 60 gr di cioccolato fondente
  • 60 ml di latte
  • 30 ml di olio di semi di mais o arachidi
  • 50 gr di cacao amaro
  • 70 gr di dolcificante stevia (o 140 gr di zucchero di canna o normale)
  • 30 gr di granella di mandorle
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  • In una ciotola, sbattere le uova con le bacchette elettriche e aggiungere gradualmente alla preparazione la farina di mandorle setacciata insieme al lievito e mescolare. 
  • Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e quando è tiepido aggiungilo gradualmente alla preparazione precedente mescolando.
  • Aggiungi il latte, il cacao amaro, l’olio, la granella di mandorle e il dolcificante mescolando passo dopo passo.
  • Quindi accendi il forno a 180°C. Ungere e infarinare uno stampo 20 x 25 e versare il composto. Cuocere per 30 minuti prima di iniziare a testare se la torta caprese è cotta.
  • A seconda del tipo di forno che si utilizza, i tempi di cottura possono variare, quindi è molto importante monitorare la preparazione della torta in modo che non bruci.
  • Prova lo stick inserendolo al centro. Se è asciutto e pulito quando viene rimosso, è tempo di rimuovere la torta caprese dal forno. Infine, lascia raffreddare prima di servire.

A tutti noi piace gustare un delizioso dessert dopo un pasto, ma il modo migliore per farlo è a casa. In questo modo possiamo controllare anche l’apporto calorico. Se desiderate potete spolverare con dello zucchero a velo la torta quando si sarà raffreddata o fare qualche decorazione particolare per avere un tocco elegante!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy