Mi sono sbarazzata dell’influenza nel giro di 3 giorni, ho seguito alla lettera questi consigli e e sono tornata subito a stare bene!

L’influenza è una malattia causata dal virus dell’influenza, che provoca sintomi come mal di gola, tosse, febbre e congestione nasale, che possono essere molto fastidiosi e interferire con le normali attività della giornata.
Per sbarazzarti più velocemente dell’influenza, dovresti riposare e mantenere un’adeguata idratazione. Allo stesso modo, può essere incluso anche l’uso di alcuni farmaci per alleviare il disagio, purché indicati da un medico. Inoltre, a casa è possibile prendere qualche accortezza per accelerare la guarigione e aiutare a combattere l’influenza.
12 consigli per sbarazzarsi dell’influenza il prima possibile, io ho fatto così!
Alcuni consigli che puoi seguire per ridurre i sintomi dell’influenza sono:
1. Riposo
Il riposo è essenziale per ridurre i sintomi del raffreddore e dell’influenza, poiché consente al corpo di utilizzare tutte le sue energie per combattere la malattia. In questo modo, svolgere qualsiasi attività fisica quando si è malati diminuisce le difese dell’organismo, aumenta il rischio di esposizione ad altri agenti infettivi e ritarda la guarigione.
2. Bere molti liquidi
I liquidi, soprattutto l’acqua, sono molto importanti, soprattutto se l’influenza provoca febbre, poiché ciò può causare disidratazione. Allo stesso modo, liquidi come tè, frullati e zuppe, ad esempio, possono fornire i nutrienti necessari per rimettersi in sesto.
3. Utilizzare i farmaci sotto guida
Se i sintomi sono numerosi, il medico può raccomandare l’uso di alcuni farmaci, come il paracetamolo o l’ibuprofene, per alleviare i sintomi e accelerare il recupero. Pertanto, questi farmaci dovrebbero essere usati solo sotto la guida di un medico.
4. Gargarismi con acqua e sale
Fare gargarismi con acqua e sale aiuta ad eliminare il catarro, ad alleviare il dolore e l’infiammazione della gola.
5. Aumentare l’umidità in casa
Aumentare l’umidità degli spazi frequentati della casa, come la camera da letto o lo studio, ad esempio, aiuta ad alleviare tosse e secchezza del naso. Per fare ciò è sufficiente posizionare un vaso d’acqua in ogni stanza o utilizzare un umidificatore.
6. Usare un impacco caldo
In alcuni casi, l’influenza può causare dolori muscolari. Per alleviarlo, si consiglia di utilizzare una borsa dell’acqua calda o un impacco caldo sui muscoli, poiché ciò aiuterà a ridurre il dolore perché favorisce la vasodilatazione, rilassando le fibre muscolari.
7. Lavaggio nasale con soluzione fisiologica
Fare un lavaggio nasale con soluzione salina aiuta ad eliminare il naso che cola, che aumenta con l’influenza o il raffreddore. Inoltre, riduce il disagio nella regione, prevenendo mal di testa, congestione nasale e lo sviluppo di sinusite.
8. Bevi tè contro l’influenza
Bere un tè antinfluenzale, come il tè all’anice stellato o il tè al miele e limone, ad esempio, aiuta a rafforzare il sistema immunitario o a eliminare il virus dell’influenza. Allo stesso modo, questi tè favoriscono l’idratazione del corpo, prevenendo la disidratazione.
9. Fai un bagno caldo
Fare un bagno caldo aiuta ad alleviare il dolore e il disagio del corpo causati dall’influenza. Allo stesso modo, il vapore del bagno aiuta a inumidire e ridurre l’irritazione delle vie respiratorie, rendendo il catarro più liquido e più facile da eliminare, il che aiuta ad alleviare la congestione nasale e la tosse.
10. Mangia cibi con vitamina C
Gli alimenti ricchi di vitamina C, come l’arancia, kiwi, il limone, hanno un’azione antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere il virus dell’influenza, alleviando i sintomi più velocemente. Si consiglia di aumentare il consumo di questi alimenti, sia freschi che sotto forma di succhi o frullati.
11. Bevi sciroppi fatti in casa
Assumere uno sciroppo antinfluenzale fatto in casa, come lo sciroppo di cipolla e aglio, o lo sciroppo di zenzero con limone, miele e propoli, aiuta ad alleviare i sintomi dell’influenza. Allo stesso modo, questi sciroppi hanno un’azione antinfiammatoria e antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, accelerando il recupero.
12. Mangia cibi buoni contro l’influenza
Gli alimenti buoni contro l’influenza aiutano a rafforzare il sistema immunitario, poiché sono ricchi di vitamina C e A, flavonoidi, curcumina o allicina, che hanno azione antiossidante e antinfiammatoria. In questo modo, si consiglia di aumentare il consumo di alimenti come ad esempio la curcuma, lo zenzero, l’aglio o l’arancia.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i sintomi dell'influenza?
I sintomi dell'influenza includono mal di gola, tosse, febbre e congestione nasale. - Come posso combattere l'influenza?
Per combattere l'influenza, è importante riposare, mantenere un'adeguata idratazione, e utilizzare farmaci se raccomandati da un medico. A casa, è possibile prendere misure come fare gargarismi con acqua e sale, aumentare l'umidità in casa, e assumere alimenti ricchi di vitamina C. - Cosa posso fare per ridurre i sintomi dell'influenza?
Per ridurre i sintomi dell'influenza, si raccomanda il riposo, bere molti liquidi, utilizzare i farmaci sotto guida medica, fare gargarismi con acqua e sale, aumentare l'umidità in casa, usare impacchi caldi per i dolori muscolari, fare un lavaggio nasale con soluzione fisiologica, bere tè antinfluenzali, fare un bagno caldo, mangiare cibi con vitamina C, bere sciroppi fatti in casa, e mangiare cibi buoni contro l'influenza.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.