HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne mangerei uno dopo l’altro, sto attenta agli ingredienti di questo dolce così non sgarro e un pezzo posso pure concedermelo!

Ne mangerei uno dopo l’altro, sto attenta agli ingredienti di questo dolce così non sgarro e un pezzo posso pure concedermelo!
Gennaio 15, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecioccolatinidolcetti ricotta e cioccolatodolci salutari

Chi può resistere a un dolce così invitante? La combinazione di ricotta e cioccolato è semplicemente perfetta. La ricotta dona una consistenza morbida e cremosa, mentre il cioccolato aggiunge quel tocco di dolcezza e intensità che rende questo dessert irresistibile.

Ma la cosa migliore di questi dolci freddi è che sono realizzati con una glassa al cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti. Questo significa che possiamo goderci il gusto del cioccolato senza sensi di colpa. La glassa al cioccolato e granella di arachidi è ricca e vellutata, e si fonde delicatamente sulla superficie dei dolci, creando un contrasto perfetto con la morbida ricotta. La croccantezza delle arachidi si sposa alla perfezione con la cremosità della ricotta e la dolcezza del cioccolato. È un mix di consistenze e sapori che rende questo dolce ancora più goloso.

Questi dolci freddi sono anche adatti a chi è attento alla linea. La ricotta è un formaggio a basso contenuto di grassi e calorie, ma ricco di proteine. Quindi, possiamo concederci un pezzo senza sensi di colpa. Inoltre, la glassa al cioccolato senza zuccheri aggiunti ci permette di soddisfare la nostra voglia di dolcezza senza assumere zuccheri raffinati.

Quindi, la prossima volta che avete voglia di un dolce goloso ma volete rimanere attenti alla linea, provate questi dolci freddi. Sono deliziosi, facili da preparare e adatti anche a chi segue una dieta. Non rinunciate al piacere di un dolce, ma scegliete sempre ingredienti sani e gustosi.

La ricetta dei dolcetti freddi alla ricotta e cioccolato, ne mangerei a quantità!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in freezer: 3 ore
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 4 ore e 45 minuti
Porzioni: per 4 persone – numero di pezzi variabile (a seconda della grandezza degli stampini utilizzati)

Dolci freddi al cioccolato e ricotta

Ingredienti

  • 300 gr di ricotta (oppure di crema al formaggio spalmabile)
  • 160 gr di cioccolato fondente anche proteico e senza zuccheri aggiunti
  • 40 gr di olio di semi
  • 40 gr di miele
  • 40 gr di arachidi tritate
  • 40 gr di olio di cocco fuso (va bene anche il burro di cacao o il classico burro)
  • 20 gr di cacao
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la ricotta in una ciotola, aggiungete l’olio di cocco fuso, il miele, il cacao, l’estratto di vaniglia e mescolate con la spatola.
  2. Adesso battete con il frullatore a immersione, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto bello liscio, cremoso e omogeneo.
  3. Ora riempite i pirottini rettangolari di uno stampo in silicone (o della forma che volete) con due cucchiaiate di impasto, dopodiché mettete a rassodare in freezer per circa 3 ore.
  4. Fatto questo spezzettate il cioccolato fondente in una scodellina, scioglietelo a bagnomaria o nel microonde, unite l’olio di semi, mescolate, integrate le arachidi tritate e amalgamate.
  5. Infine rimuovete i dolcetti dallo stampo, immergeteli nel cioccolato fuso, adagiateli su un piatto e trasferiteli a riposare in frigo per 1 ora prima di servirli e gustarli!

Per la preparazione dei dolcetti alla ricotta e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5227979/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta?
    Gli ingredienti principali sono la ricotta, il cioccolato fondente, il miele, l'olio di semi, l'arachidi tritate, l'olio di cocco fuso, il cacao e l'estratto di vaniglia.
  • Come si prepara questo dolce?
    Si inizia mescolando la ricotta con l'olio di cocco fuso, il miele, il cacao e l'estratto di vaniglia. Si frulla fino ad ottenere un composto omogeneo che si mette nei pirottini per rassodare in freezer. Si scioglie il cioccolato fondente con l'olio di semi e le arachidi tritate. Infine, si immergono i dolcetti nel cioccolato fuso e si lasciano riposare in frigorifero.
  • Questo dolce è adatto per chi segue una dieta?
    Sì, il dolce è fatto con ingredienti a basso contenuto di grassi e calorie come la ricotta e il cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti, quindi si può consumare senza sensi di colpa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy