HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ieri sera hanno fatto a gara per finirle e a pensare che in queste frittelle ci ho messo il cavolo: prima invece non lo voleva mangiare nessuno!

Ieri sera hanno fatto a gara per finirle e a pensare che in queste frittelle ci ho messo il cavolo: prima invece non lo voleva mangiare nessuno!
Gennaio 17, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di cavoloricette light

Sai qual è il segreto per rendere le frittelle ancora più gustose e nutrienti? Aggiungere del cavolo sminuzzato e cotto nell’impasto! Potrebbe sembrare strano, ma ti assicuro che il risultato è sorprendente. Inizialmente, nessuno in famiglia amava il cavolo, ma ieri sera abbiamo fatto a gara per finire tutte le frittelle. È stata una grande soddisfazione vedere anche mio figlio mangiarle con gusto.

La ricetta delle frittelle di cavolo è molto semplice e sono perfette come antipasto o come contorno o anche come piatto principale. Sono nutrienti e piene di sapore. Il cavolo aggiunge un sapore leggermente dolce, che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti.

Quindi, se stai cercando un modo per rendere le tue frittelle ancora più gustose e nutrienti, prova ad aggiungere del cavolo nell’impasto. Non solo renderà le frittelle più sane, ma potrebbe anche far innamorare di questo ortaggio anche i più scettici. Non vedrai l’ora di prepararle di nuovo e di vedere anche tu tutta la famiglia fare a gara per finirle tutte!

La ricetta delle frittelle di cavolo, prima lo odiavano tutti il cavolo: ieri hanno fatto a gara!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 15/16 frittelle

Frittelle di cavolo

Ingredienti

  • 1 cavolo tritato
  • 300 ml di kefir (oppure di yogurt bianco)
  • 200 gr di farina
  • 3 uova
  • 1 cipolla tritata
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • Qualche giro di olio evo
  • un po’ di lievito in polvere
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa yogurt e cetrioli (opzionale)

  • 1 cetriolo grattugiato e sminuzzato con il coltello
  • 20 gr di maionese light
  • 2 cucchiai di yogurt magro
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova in una terrina, aggiungete il sale, dopodiché sbattetele adeguatamente aiutandovi con la forchetta.
  2. Adesso unite il kefir, mescolate, integrate la farina e il lievito, amalgamate per ottenere una pastella liscia e omogenea e tenetela da parte.
  3. Ora versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, trasferite la cipolla tritata, soffriggetela 3-5 minuti, inglobate la carota sbucciata e grattugiata, mescolate, lasciate cuocere 3-5 minuti, lasciate raffreddare e poi unitele alla pastella e amalgamate.
  4. Versate un altro filo di olio evo in una padella antiaderente, integrate il cavolo tritato, coprite con un coperchio, lasciate appassire un momento, scoprite, rimestate, fate rosolare 5 minuti, salate e rimettete il coperchio.
  5. Nel frattempo prepariamo anche la salsa: inserite la maionese in una scodellina, aggiungete lo yogurt, lo spicchio d’aglio grattugiato, il cetriolo grattugiato e sminuzzato con il coltello e mescolate così da ottenere una salsa d’accompagnamento.
  6. Spegnete il cavolo una volta morbido e ben cotto, lasciatelo raffreddare e poi incorporatelo alla pastella e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza liscia, morbida e omogenea.
  7. Infine oleate bene una padella antiaderente con l’olio evo, versateci tante cucchiaiate di impasto per volta ben distanziate tra loro, coprite con il coperchio e lasciate cuocere 3-4 minuti su ambo i lati a fiamma dolce.
  8. Una volta dorate le frittelle, portate su un piatto e continuate con l’impasto fino a terminarlo tutto. Al termine gustatevi le frittelle di cavolo insieme alla salsa yogurt e cetrioli.

https://m.youtube.com/watch?v=PcSCYe3_cac (ricetta 1)

Riferimenti bibliografici

  • https://m.youtube.com/watch?v=PcSCYe3_cac

Domande Frequenti

  • Qual è il segreto per rendere le frittelle più gustose e nutrienti?
    Il segreto è aggiungere del cavolo sminuzzato e cotto nell'impasto.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le frittelle di cavolo?
    Gli ingredienti principali sono: cavolo tritato, kefir o yogurt bianco, farina, uova, cipolla tritata, carota sbucciata e grattugiata, olio evo, lievito in polvere e sale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle frittelle di cavolo?
    La preparazione delle frittelle di cavolo richiede circa 1 ora e 15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy