HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Scommetto che non hai mai cotto il cavolfiore nel latte, guarda cosa ti preparo per cena | Solo 370 calorie!

Scommetto che non hai mai cotto il cavolfiore nel latte, guarda cosa ti preparo per cena | Solo 370 calorie!
Gennaio 19, 2025FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianisformato di cavolfioresformato di cavolfiore e verdure

Lo sformato di cavolfiore è un piatto delizioso e saporito che può essere preparato in modo semplice e veloce. La sua consistenza cremosa e il sapore ricco lo rendono una scelta perfetta per un pranzo o una cena leggera. Inoltre, è un’ottima alternativa per chi cerca un’opzione salutare e ricca di verdure.

Per preparare questo sformato, iniziamo con un passaggio un po’ insolito e cioè cuocendo il cavolfiore nel latte. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza morbida e cremosa. Il latte aiuta a cuocere il cavolfiore in modo uniforme, rendendolo più facile da ridurre in purea successivamente.

Possiamo servirlo caldo e gustarlo come piatto principale o come contorno riducendo la porzione. È un’ottima opzione per accompagnare carni o pesce, ma può essere gustato anche da solo. Il sapore ricco e la consistenza cremosa del sformato di cavolfiore lo rendono un piatto versatile che piacerà a tutti.

Inoltre, il sformato di cavolfiore è anche una scelta salutare. Il cavolfiore è ricco di vitamine e minerali essenziali per il nostro corpo. Le verdure aggiunte al sformato forniscono ulteriori nutrienti e fibre, rendendolo un pasto completo e bilanciato. Quindi, la prossima volta che cerchi un’idea per un pasto leggero e gustoso, prova lo sformato di cavolfiore e goditi ogni boccone!

La ricetta dello sformato di cavolfiore e verdure: non lo diresti mai, ma è davvero buonissimo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6 persone
Calorie: 380 a fetta

Sformato di cavolfiore e verdure

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 250 gr di funghi tagliati a pezzi
  • 1 carota sbucciata e tritata
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 peperone verde tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 1 pomodoro tagliato a dadini
  • 500 ml di latte + 80 ml di latte caldo
  • 200 gr di galbanino light grattugiato (o cheddar)
  • 50 ml di olio evo + q.b.
  • 50 gr di farina
  • 3 uova
  • 500 ml di acqua
  • 30 gr di burro morbido
  • 13 gr di sale
  • 5 gr di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate 500 ml di latte e l’acqua in una pentola, immergeteci il cavolfiore, accendete il fuoco, fate bollire per 2 minuti, rigirate il cavolfiore e fate bollire altri 2 minuti.
  2. Adesso aiutandovi con due forchette riponete il cavolfiore in una scodella, battetelo con il frullatore a immersione per ridurlo a purea, aggiungete 2 gr di pepe, 8 gr di sale, 80 ml di latte caldo, 50 ml di olio evo e le uova.
  3. Ora mescolate bene con la spatola, unite la farina, amalgamate e andate avanti a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Imburrate con il burro morbido una pirofila di vetro rettangolare, distribuiteci uniformemente l’impasto e tenetelo un attimo da parte.
  5. Versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e la carota sbucciata e tritata, mescolate, soffriggete, integrate anche il peperone rosso e il peperone verde tagliati a dadini, rimestate e fate cuocere il tutto.
  6. Incorporate ora i funghi tagliati a pezzi, mescolate, insaporite con 5 gr di sale e 2 gr di pepe, inglobate il pomodoro tagliato a dadini, amalgamate, fate ammorbidire e poi spegnete il fornello una volta che tutto sarà cotto.
  7. Fatto questo distribuite i funghi e le verdure sullo strato di cavolfiore, livellate, poi farcite la superficie con il galbanino grattugiato. (Nella video ricetta viene usato il cheddar noi lo abbiamo sostituito col galbanino light meno grasso e calorico).
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Al termine lasciate assestare un momento la sformato di cavolfiore e verdure e portatelo in tavola.

Per la preparazione dello sformato di cavolfiore e verdure potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cauliflower/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6770193/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Come si prepara lo sformato di cavolfiore?
    Per preparare lo sformato di cavolfiore si inizia cuocendo il cavolfiore nel latte, che aiuta a renderlo morbido. Dopo averlo ridotto in purea, si aggiungono pepe, sale, latte caldo, olio e uova. Si unisce poi la farina e si lavora il composto fino a ottenere un impasto liscio. Si distribuisce l'impasto in una pirofila, si aggiungono funghi e verdure e galbanino grattugiato, e si cuoce in forno per 35 minuti a 180°C.
  • Con cosa si può servire lo sformato di cavolfiore?
    Lo sformato di cavolfiore può essere servito sia come piatto principale che come contorno, accompagnato da carni o pesce.
  • Lo sformato di cavolfiore è un piatto salutare?
    Sì, lo sformato di cavolfiore è un piatto salutare. Il cavolfiore è ricco di vitamine e minerali essenziali per il corpo, e le verdure aggiunte forniscono ulteriori nutrienti e fibre.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy