HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane Fit con avena, formaggio e semi: non potevo trovare una ricetta più salutare e buona di questa!

Pane Fit con avena, formaggio e semi: non potevo trovare una ricetta più salutare e buona di questa!
Maggio 13, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipane proteicopanini di avenapanini proteiciricette proteichericette salutari

Questi panini a base di avena, yogurt greco e formaggio light sono la soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa al pane tradizionale. Sono morbidi, nutrienti, proteici e senza farina raffinata, ideali per sportivi, studenti, chi lavora fuori casa, oppure semplicemente chi vuole fare uno spuntino intelligente e saziante.

Puoi gustarli a colazione con un velo di crema di mandorle, a pranzo come accompagnamento a un’insalata proteica, oppure a merenda o cena per evitare picchi glicemici e sentirti sazio a lungo. Sono ottimi anche come pre o post workout, grazie al loro bilancio perfetto tra carboidrati complessi, proteine e grassi buoni.

Una ricetta semplice, fatta con pochi ingredienti intelligenti, che si trasforma in piccoli panini versatili, gustosi e comodissimi da portare via.

Pane Fit con avena, formaggio e semi: non potevo trovare una ricetta più salutare e buona!

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti + 10 minuti (di riposo)
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4 panini

Calorie: 270 a panino

Pane dia vena, formaggio e semi

Ingredienti

  • 250 grammi di fiocchi d’avena (meglio se integrali)

  • 200 grammi di yogurt greco 0% di grassi,

  • 100 grammi di formaggio Galbanino light grattugiato (o altro formaggio light a pasta filata)

  • 100 millilitri di acqua a temperatura ambiente

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate o istantaneo

  • 1 pizzico di sale, preferibilmente integrale o marino

  • Una manciata abbondante di semi misti (lino, sesamo, girasole, zucca), per decorare la superficie e aggiungere croccantezza e nutrienti

Preparazione

  1. Per prima cosa, versa i fiocchi d’avena nel boccale di un mixer o frullatore e tritali fino a ridurli in una farina sottile. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza più omogenea e “da pane”.
  2. Una volta ottenuta la farina di avena, trasferiscila in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico di sale e mescola con cura per distribuirlo uniformemente. A questo punto versa anche l’acqua, continuando a mescolare: l’obiettivo è quello di far assorbire completamente i liquidi dalla farina, creando un composto umido ma compatto.
  3. In una ciotolina a parte, unisci lo yogurt greco al lievito in polvere, mescolando con energia per distribuire bene il lievito. Versa poi il tutto nella terrina con l’impasto, mescola ancora e amalgama bene: ti ritroverai con un composto morbido, elastico e umido.
  4. Ora incorpora il formaggio grattugiato (galbanino light): grazie alla sua consistenza scioglievole e al sapore delicato, darà sapidità e morbidezza ai panini. Dopo aver mescolato accuratamente per integrare il formaggio, lascia riposare il composto per circa 10 minuti a temperatura ambiente. Questo tempo permette all’avena di assorbire meglio i liquidi e al lievito di iniziare a reagire.
  5. Quando l’impasto ha riposato, dividilo in quattro porzioni di pari peso. Con le mani leggermente inumidite, arrotola ogni porzione formando delle palline compatte. Prendi un piattino con il mix di semi (lino, sesamo, girasole, zucca) e “intingi” solo la parte superiore di ogni panino per creare una crosticina decorativa e croccante.
  6. Sistema i panini su una leccarda foderata con carta forno, ben distanziati tra loro. Inforna in forno già caldo a 180 gradi statico e cuoci per 35 minuti, fino a quando saranno ben dorati e la superficie avrà formato una leggera crosta.
  7. Una volta sfornati, lasciali raffreddare per qualche minuto su una griglia o piatto: saranno perfetti sia tiepidi che a temperatura ambiente.

Per la preparazione del pane di avena, formaggio e semi puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5037534/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i panini fit con avena, formaggio e semi?
    Gli ingredienti principali sono: fiocchi d'avena, yogurt greco 0% di grassi, formaggio light grattugiato, acqua a temperatura ambiente, lievito in polvere per torte salate o istantaneo, sale, semi misti.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per i panini fit con avena, formaggio e semi?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti più 10 minuti di riposo. Il tempo di cottura è di 35 minuti. Il tempo totale è di 55 minuti.
  • Qual è il contenuto calorico di un panino fit con avena, formaggio e semi?
    Un panino fit con avena, formaggio e semi ha 270 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy